The following thesis examines the biases existing in everyday life. These biases, called Response Biases, have always occurred in our lives, but only in the last century they have been properly studied. Response biases aim to falsify answers, attitudes and behaviours of humans, without the consciousness of the latter. One of the most studied biases is Social Desirability, therefore in this thesis we studied its origin, features and shades. Social Desirability bias in surveys, studies and interviews is measured by proper scales. In conclusion this thesis aims to measure Social Desirability in Marketing, Health and Food Consumption studies.
Il presente elaborato prende in esame le distorsioni cognitive che hanno luogo nella vita di tutti i giorni. Queste distorsioni, definite Response Bias, esistono da sempre, ma solamente nell'ultimo secolo vi è stata prestata una maggiore attenzione. La funzione dei response bias è quella di alterare le risposte, gli atteggiamenti e i comportamenti degli esseri umani senza la consapevolezza di quest'ultimi. Uno dei bias maggiormente studiati è quello della Desiderabilità Sociale; in questo elaborato ne sono state quindi approfondite le origini, le caratteristiche e le varie sfaccettature che ha assunto nel corso dei decenni. La presenza di desiderabilità sociale all'interno di questionari, studi e interviste è rilevabile tramite scale opportunamente spiegate nel presente elaborato. Ultimo scopo di questa tesi è stato quello di rivelarne la presenza in studi di Marketing, Salute e Consumo Alimentare.
Desiderabilità Sociale: un bias nella vita di tutti i giorni
BRUNELLI, LAVINIA
2017/2018
Abstract
Il presente elaborato prende in esame le distorsioni cognitive che hanno luogo nella vita di tutti i giorni. Queste distorsioni, definite Response Bias, esistono da sempre, ma solamente nell'ultimo secolo vi è stata prestata una maggiore attenzione. La funzione dei response bias è quella di alterare le risposte, gli atteggiamenti e i comportamenti degli esseri umani senza la consapevolezza di quest'ultimi. Uno dei bias maggiormente studiati è quello della Desiderabilità Sociale; in questo elaborato ne sono state quindi approfondite le origini, le caratteristiche e le varie sfaccettature che ha assunto nel corso dei decenni. La presenza di desiderabilità sociale all'interno di questionari, studi e interviste è rilevabile tramite scale opportunamente spiegate nel presente elaborato. Ultimo scopo di questa tesi è stato quello di rivelarne la presenza in studi di Marketing, Salute e Consumo Alimentare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
819064_tesibrunelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
223.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
223.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/96001