Le evidenze scientifiche dimostrano come l'allenamento pliometrico sia uno dei principali e più utilizzati metodi di allenamento per lo sviluppo della potenza muscolare, della forza rapida e reattiva. Gli esercizi pliometrici sono eseguiti con un'elevata velocità di movimento e sono un valido mezzo per migliorare la prestazione delle attività che richiedono velocità, come il salto, la corsa e l'agilità. L'allenamento delle fibre muscolari a contrazione rapida e i rispettivi nervi da cui vengono attivati, rappresenta il focus di questa metodologia, attraverso l'uso delle proprietà elastiche e il ciclo allungamento-accorciamento del muscolo.
L'utilizzo della pliometria per lo sviluppo della forza esplosiva e del salto verticale
SPINA, AMANUEL
2017/2018
Abstract
Le evidenze scientifiche dimostrano come l'allenamento pliometrico sia uno dei principali e più utilizzati metodi di allenamento per lo sviluppo della potenza muscolare, della forza rapida e reattiva. Gli esercizi pliometrici sono eseguiti con un'elevata velocità di movimento e sono un valido mezzo per migliorare la prestazione delle attività che richiedono velocità, come il salto, la corsa e l'agilità. L'allenamento delle fibre muscolari a contrazione rapida e i rispettivi nervi da cui vengono attivati, rappresenta il focus di questa metodologia, attraverso l'uso delle proprietà elastiche e il ciclo allungamento-accorciamento del muscolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
819205_tesiamanuelspina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95977