Lo scopo della mia ricerca è quello di osservare, mediante lo strumento della video analisi, quanto i contropiedi abbiano inciso, sia numericamente, sia in efficacia, nelle Final Eight di Coppa Italia del 2018, rispetto ai possessi totali e alle palle rubate. La tesi è divisa in sette capitoli; nel primo è data la definizione del contropiede, specificando anche in quali settori viene preferito. Nel secondo capitolo il contropiede è sezionato nelle sue fasi (origine, conduzione e conclusione) che verranno spiegate una ad una. Nel terzo vengono esposte le due tipologie possibili di contropiede, estrapolando dalla letteratura come distinguerle. Il quarto capitolo altro non è che l'illustrazione di cosa è la video analisi, partendo da una piccola parte di storia fino ad arrivare a come ha cambiato lo sport. Nel quinto invece sono esposti i materiali e i metodi della ricerca: perché è stata scelta quella competizione, perché il campo è stato diviso in quelle zone e quali aspetti dei contropiedi verranno presi in considerazione. Il sesto capitolo è l'analisi dei risultati, condotta con l'aiuto di grafici e tabelle per semplificare la discussione dei dati. La ricerca si conclude tirando le somme dell'analisi ed esponendone limiti e prospettive future.
Analisi dell'incidenza del contropiede nelle Final Eight di Coppa Italia
DONATI, NICOLÒ
2017/2018
Abstract
Lo scopo della mia ricerca è quello di osservare, mediante lo strumento della video analisi, quanto i contropiedi abbiano inciso, sia numericamente, sia in efficacia, nelle Final Eight di Coppa Italia del 2018, rispetto ai possessi totali e alle palle rubate. La tesi è divisa in sette capitoli; nel primo è data la definizione del contropiede, specificando anche in quali settori viene preferito. Nel secondo capitolo il contropiede è sezionato nelle sue fasi (origine, conduzione e conclusione) che verranno spiegate una ad una. Nel terzo vengono esposte le due tipologie possibili di contropiede, estrapolando dalla letteratura come distinguerle. Il quarto capitolo altro non è che l'illustrazione di cosa è la video analisi, partendo da una piccola parte di storia fino ad arrivare a come ha cambiato lo sport. Nel quinto invece sono esposti i materiali e i metodi della ricerca: perché è stata scelta quella competizione, perché il campo è stato diviso in quelle zone e quali aspetti dei contropiedi verranno presi in considerazione. Il sesto capitolo è l'analisi dei risultati, condotta con l'aiuto di grafici e tabelle per semplificare la discussione dei dati. La ricerca si conclude tirando le somme dell'analisi ed esponendone limiti e prospettive future.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806263_nicol_donati_analisidellincidenzadelcontropiedenellefinaleightdicoppaitalia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
657.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
657.67 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95951