Il lavoro è articolato in tre sezioni: la prima, dopo una breve presentazione della 'Legenda Aurea' di Iacopo da Varazze, illustra la tradizione manoscritta e a stampa dei volgarizzamenti castigliani del leggendario latino; la seconda include la trascrizione dell'indice (cc. 1-6) e della porzione finale del manoscritto (cc. 209 v.-261 v.); la terza, infine, contiene un commento filologico del testo trascritto, incentrato sul volgarizzamento, trasmesso dal codice 780, e sul processo di copia di quest'ultimo.
Il 'Flos sanctorum' secondo il manoscritto 780 della Biblioteca Nazionale di Madrid: edizione delle carte 209 v. - 261 v.
AUDRITO, DAVIDE
2017/2018
Abstract
Il lavoro è articolato in tre sezioni: la prima, dopo una breve presentazione della 'Legenda Aurea' di Iacopo da Varazze, illustra la tradizione manoscritta e a stampa dei volgarizzamenti castigliani del leggendario latino; la seconda include la trascrizione dell'indice (cc. 1-6) e della porzione finale del manoscritto (cc. 209 v.-261 v.); la terza, infine, contiene un commento filologico del testo trascritto, incentrato sul volgarizzamento, trasmesso dal codice 780, e sul processo di copia di quest'ultimo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
780119_tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.66 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95925