Il presente lavoro intende indagare le questioni e le problematiche che si possono presentare a causa dell'influenza del diritto islamico sulla prassi commerciale internazionale. La trattazione si focalizzerà sull'ambito contrattuale, e, quindi, su come le peculiarità proprie del diritto islamico si riflettano su questa materia, sulle problematiche suscettibili di sorgere a seguito di tale influenza, nonché sulle metodologie e prassi risolutive che vengono attualmente applicate o che potrebbero esserlo in futuro.
Il diritto islamico dei contratti nella prassi commerciale
ROLFO, PAOLA
2017/2018
Abstract
Il presente lavoro intende indagare le questioni e le problematiche che si possono presentare a causa dell'influenza del diritto islamico sulla prassi commerciale internazionale. La trattazione si focalizzerà sull'ambito contrattuale, e, quindi, su come le peculiarità proprie del diritto islamico si riflettano su questa materia, sulle problematiche suscettibili di sorgere a seguito di tale influenza, nonché sulle metodologie e prassi risolutive che vengono attualmente applicate o che potrebbero esserlo in futuro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
749173_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
10.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95878