The thesis explores the possibility of outperforming the bond market through active management of portfolios composed of bond ETFs, with a particular focus on dynamic duration management. The objective is to assess whether, through portfolio rotations and active strategies, it is possible to achieve returns higher than those obtained by simply holding bonds passively. For this purpose, an investment strategy was developed and implemented in Python, aimed at testing the effectiveness of an active approach in generating returns superior to benchmark indices. The results demonstrate that, under certain market conditions, an active approach can indeed lead to outperformance.
La tesi esplora la possibilità di sovraperformare il mercato obbligazionario attraverso una gestione attiva di portafogli composti da ETF obbligazionari, con particolare attenzione alla gestione dinamica della duration. L'obiettivo è verificare se, mediante rotazioni di portafoglio e strategie attive, sia possibile ottenere rendimenti superiori rispetto alla semplice detenzione passiva di obbligazioni. A tal fine, è stata sviluppata una strategia d'investimento implementata in Python, finalizzata a testare l'efficacia di un approccio attivo nel conseguire rendimenti superiori rispetto agli indici di riferimento. I risultati ottenuti mostrano come, in determinate condizioni di mercato, un approccio attivo possa effettivamente produrre una sovraperformance.
"Portafogli di ETF Obbligazionari: Sovraperformare Attraverso la Gestione Attiva e le Rotazioni di Portafoglio"
LEONE, RICCARDO
2023/2024
Abstract
La tesi esplora la possibilità di sovraperformare il mercato obbligazionario attraverso una gestione attiva di portafogli composti da ETF obbligazionari, con particolare attenzione alla gestione dinamica della duration. L'obiettivo è verificare se, mediante rotazioni di portafoglio e strategie attive, sia possibile ottenere rendimenti superiori rispetto alla semplice detenzione passiva di obbligazioni. A tal fine, è stata sviluppata una strategia d'investimento implementata in Python, finalizzata a testare l'efficacia di un approccio attivo nel conseguire rendimenti superiori rispetto agli indici di riferimento. I risultati ottenuti mostrano come, in determinate condizioni di mercato, un approccio attivo possa effettivamente produrre una sovraperformance.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI MAGISTRALE RICCARDO LEONE .pdf
non disponibili
Descrizione: Questa tesi analizza la possibilità di ottenere rendimenti superiori nel mercato obbligazionario attraverso una gestione attiva di portafogli composti da ETF obbligazionari, con particolare attenzione alla gestione della duration.
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9586