Here it is reviewed the recent developments of an extension of the Contact Hypothesis: the indirect contact, which is a new strategy able to reduce prejudice. Information about prejudice and discrimination are presented, followed by the basics of Contact Hypothesis by Allport (1954) and the consecutive developments that lead to the definition of indirect contact and its different types and to the elaboration of theoretical and practical models useful to the implementation of educational intervention. Eventually, two innovative interventions that demonstrate the effectiveness of different types of indirect contact are presented. Many studies state the positive and significant effect of indirect contact in reducing prejudice. Moreover, many researches opened new interesting paths to be analyzed.

Il seguente lavoro si propone di vagliare la letteratura esistente riguardo il percorso alternativo aperto di recente dall'Ipotesi del Contatto: il contatto indiretto, nuova strategia utile nella riduzione del pregiudizio. Saranno fornite informazioni su pregiudizio e discriminazione, verranno esposte nozioni teoriche circa l'Ipotesi del Contatto di Allport (1954) e gli sviluppi successivi che hanno portato alla definizione di contatto indiretto, nelle sue diverse forme, e all'elaborazione di modelli di sintesi teorici e pratici su cui strutturare interventi educativi. Infine, verranno presentati due interventi, in un certo senso innovativi, che testano l'efficacia di forme diverse di contatto indiretto. Come illustrato dalla letteratura, numerosi studi hanno dimostrato l'impatto positivo e significativo del contatto indiretto nella riduzione del pregiudizio. Molte ricerche, inoltre, hanno aperto spunti interessanti per ulteriori studi e nuove strade da esplorare.

Ridurre il pregiudizio attraverso il contatto indiretto

DI MARCO, GIULIA
2017/2018

Abstract

Il seguente lavoro si propone di vagliare la letteratura esistente riguardo il percorso alternativo aperto di recente dall'Ipotesi del Contatto: il contatto indiretto, nuova strategia utile nella riduzione del pregiudizio. Saranno fornite informazioni su pregiudizio e discriminazione, verranno esposte nozioni teoriche circa l'Ipotesi del Contatto di Allport (1954) e gli sviluppi successivi che hanno portato alla definizione di contatto indiretto, nelle sue diverse forme, e all'elaborazione di modelli di sintesi teorici e pratici su cui strutturare interventi educativi. Infine, verranno presentati due interventi, in un certo senso innovativi, che testano l'efficacia di forme diverse di contatto indiretto. Come illustrato dalla letteratura, numerosi studi hanno dimostrato l'impatto positivo e significativo del contatto indiretto nella riduzione del pregiudizio. Molte ricerche, inoltre, hanno aperto spunti interessanti per ulteriori studi e nuove strade da esplorare.
ITA
Here it is reviewed the recent developments of an extension of the Contact Hypothesis: the indirect contact, which is a new strategy able to reduce prejudice. Information about prejudice and discrimination are presented, followed by the basics of Contact Hypothesis by Allport (1954) and the consecutive developments that lead to the definition of indirect contact and its different types and to the elaboration of theoretical and practical models useful to the implementation of educational intervention. Eventually, two innovative interventions that demonstrate the effectiveness of different types of indirect contact are presented. Many studies state the positive and significant effect of indirect contact in reducing prejudice. Moreover, many researches opened new interesting paths to be analyzed.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818798_ridurre_il_pregiudizio_attraverso_il_contatto_indiretto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/95828