Mon mémoire se base sur une analyse comparative du roman français de Bernardin de Saint-Pierre, Paul et Virginie et de la traduction en arabe de al-Manfaluti. L'objectif de cette thèse est de comparer les deux travaux, à partir d'une étude historico-culturelle des contextes dans lesquels les deux auteurs ont vécu, pour les analyser de manière plus exhaustive. En premier lieu, je me suis occupé du travail dans la langue d'origine et de son auteur, Bernardin de Saint-Pierre,en approfondissant le contexte historique de référence et en mettant l'accent sur les thèmes centraux traités dans le roman. Ensuite, j'ai fait une étude similaire sur les origines du roman arabe moderne, à partir du XVIIIe siècle, une époque où les puissances européennes occupaient l'Empire ottoman, jusqu'à l'époque d'al-Mustafa Lutfi Manfaluti et son rôle dans de la littérature arabe. Enfin, j'ai examiné en détail les deux versions du travail, afin de fournir une comparaison plus précise.
La mia tesi di laurea Magistrale si basa su un analisi comparativa del romanzo francese di Bernardin de Saint-Pierre, Paul et Virginie, e della traduzione in lingua araba di al-Manfaluti. L'obiettivo di questa tesi di Laurea Magistrale è mettere a confronto le due opere, partendo da uno studio storico-culturale dei contesti nei quali sono vissuti i due autori, per analizzarle in maniera più esaustiva. In primo luogo, mi sono dunque occupata dell'opera in lingua originale e del suo autore, Bernardin de Saint-Pierre, approfondendo il contesto storico di riferimento e soffermandomi sui temi centrali trattati all'interno del romanzo. Successivamente ho svolto uno studio analogo sulle origini del romanzo moderno arabo, partendo dal XVIII secolo, epoca in cui le potenze europee stavano occupando l'Impero Ottomano, fino ad arrivare all'epoca di Muṣṭafā Lutfi al-Manfalūṭī e al suo ruolo all'interno della letteratura araba. Infine, ho esaminato nel dettaglio le due versioni dell'opera, per fornire una comparazione più accurata.
al-fadila, la virtù:uno studio sulla traduzione araba di al-Manfaluti (1923) del romanzo Paul et Virginie di Bernardin de Saint-Pierre (1788)
RIGHETTI, ALESSANDRA
2017/2018
Abstract
La mia tesi di laurea Magistrale si basa su un analisi comparativa del romanzo francese di Bernardin de Saint-Pierre, Paul et Virginie, e della traduzione in lingua araba di al-Manfaluti. L'obiettivo di questa tesi di Laurea Magistrale è mettere a confronto le due opere, partendo da uno studio storico-culturale dei contesti nei quali sono vissuti i due autori, per analizzarle in maniera più esaustiva. In primo luogo, mi sono dunque occupata dell'opera in lingua originale e del suo autore, Bernardin de Saint-Pierre, approfondendo il contesto storico di riferimento e soffermandomi sui temi centrali trattati all'interno del romanzo. Successivamente ho svolto uno studio analogo sulle origini del romanzo moderno arabo, partendo dal XVIII secolo, epoca in cui le potenze europee stavano occupando l'Impero Ottomano, fino ad arrivare all'epoca di Muṣṭafā Lutfi al-Manfalūṭī e al suo ruolo all'interno della letteratura araba. Infine, ho esaminato nel dettaglio le due versioni dell'opera, per fornire una comparazione più accurata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
753727_tesimagistralealessandrarighetti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
10.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.72 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95777