The aim of this work is to explore how strategic planning is a crucial element for the success of companies, with a focus on the case of Yacht Design S.r.l., a SME operating in the nautical sector. The choice of the topic derives from the growing importance of planning to face competitive and environmental challenges, integrating sustainable practices. The paper is divided into two parts. In the first, more theoretical topics are discussed, starting from the analysis of strategic planning, moving on to management control and finally hints at corporate sustainability (ESG), it is highlighted how these are all related to each other. In the second part, instead, the company is analyzed: Yacht Design S.r.l., thanks to the interviews conducted within the company, the internal strategic processes were analyzed.

L’obiettivo di questo lavoro è esplorare come la pianificazione strategica sia un elemento cruciale per il successo delle imprese, con un focus sul caso di Yacht Design S.r.l., una PMI operante nel settore nautico. La scelta del tema deriva dall’importanza crescente della pianificazione per affrontare le sfide competitive e ambientali, integrando pratiche sostenibili. L’elaborato è suddiviso in due parti. Nella prima, si trattano temi più teorici partendo ad analizzare la pianificazione strategica, passando al controllo di gestione ed infine cenni alla sostenibilità aziendale (ESG), viene messo in rilievo come questi siano tutti correlati tra loro. Nella seconda parte, invece, viene analizzata l’impresa: Yacht Design S.r.l., grazie alle interviste svolte all’interno dell’azienda sono stati analizzati i processi strategici interni.

La pianificazione strategica, caso studio: Yacht Design S.r.l.

PINNA, LAURA
2023/2024

Abstract

L’obiettivo di questo lavoro è esplorare come la pianificazione strategica sia un elemento cruciale per il successo delle imprese, con un focus sul caso di Yacht Design S.r.l., una PMI operante nel settore nautico. La scelta del tema deriva dall’importanza crescente della pianificazione per affrontare le sfide competitive e ambientali, integrando pratiche sostenibili. L’elaborato è suddiviso in due parti. Nella prima, si trattano temi più teorici partendo ad analizzare la pianificazione strategica, passando al controllo di gestione ed infine cenni alla sostenibilità aziendale (ESG), viene messo in rilievo come questi siano tutti correlati tra loro. Nella seconda parte, invece, viene analizzata l’impresa: Yacht Design S.r.l., grazie alle interviste svolte all’interno dell’azienda sono stati analizzati i processi strategici interni.
Strategic planning, case study: Yacht Design S.r.l.
The aim of this work is to explore how strategic planning is a crucial element for the success of companies, with a focus on the case of Yacht Design S.r.l., a SME operating in the nautical sector. The choice of the topic derives from the growing importance of planning to face competitive and environmental challenges, integrating sustainable practices. The paper is divided into two parts. In the first, more theoretical topics are discussed, starting from the analysis of strategic planning, moving on to management control and finally hints at corporate sustainability (ESG), it is highlighted how these are all related to each other. In the second part, instead, the company is analyzed: Yacht Design S.r.l., thanks to the interviews conducted within the company, the internal strategic processes were analyzed.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La Pianificazione Strategica, caso studio Yacht Design - Pinna Laura.pdf

non disponibili

Dimensione 8.63 MB
Formato Adobe PDF
8.63 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/9577