Negli ultimi anni il Bilancio Sociale ha assunto sempre maggiore importanza tant'è vero che è diventato obbligatorio per le imprese con determinate caratteristiche. L'aspetto etico è diventato di primaria importanza in quanto già da un po' di tempo le imprese non sono giudicate solo ed esclusivamente in funzione del fatturato quindi con indicatori puramente economico ¿ finanziari, ma sono giudicate anche in termini etici, in quanto i consumatori sono sempre di più sensibilizzati su temi sociali.

IL BILANCIO SOCIALE COME STRUMENTO PER LA CREAZIONE DI VALORE

TEPELUS, CORINA MADALINA
2017/2018

Abstract

Negli ultimi anni il Bilancio Sociale ha assunto sempre maggiore importanza tant'è vero che è diventato obbligatorio per le imprese con determinate caratteristiche. L'aspetto etico è diventato di primaria importanza in quanto già da un po' di tempo le imprese non sono giudicate solo ed esclusivamente in funzione del fatturato quindi con indicatori puramente economico ¿ finanziari, ma sono giudicate anche in termini etici, in quanto i consumatori sono sempre di più sensibilizzati su temi sociali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
765759_bilanciosocialecomestrumentoperlacreazionedivalore.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.62 MB
Formato Adobe PDF
2.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/95714