In recent years, the increasing use of technology has radically transformed the world of sports by introducing innovations that have improved both the performance of athletes and the experience of coaches and fans. Indeed, advanced technological tools enable real-time data collection, performance monitoring and refinement of training strategies. Golf, too, has aligned with this evolution with software that offers capabilities for swing analysis, statistics tracking, distance measurement, and digital competition management. The main objective of the present study is to identify possible user segments dissatisfied with the tools available to date and to identify emerging needs that could guide the development of new solutions. To this end, a market analysis of golf software was first conducted with a focus on user perceptions and potential opportunities for improvement. A survey targeting golfers of different skill levels was also developed to collect data about preferences, usage habits and degree of satisfaction. The questionnaire, designed to facilitate quick and intuitive completion, was distributed through various digital channels to reach the widest audience of golfers. A total of 200 responses were considered for subsequent analysis. Qualitative-quantitative analysis of the data makes it possible to outline consumption trends and competitive dynamics in the industry and to identify any gaps in current offerings. The results indicate that about 80 percent of the sample considered routinely use golf software. The female and youth segments appear to be growing and represent attractive targets for the development and dissemination of technology tools in this area. The role of technology in sport is set to expand, and the golf sector represents an interesting field of study for understanding how 'innovation can be integrated more and more effectively into daily practice for both professional athletes and amateur golfers.
Negli ultimi anni, il crescente impiego della tecnologia ha trasformato radicalmente il mondo dello sport introducendo innovazioni che hanno migliorato sia le prestazioni degli atleti sia l'esperienza di allenatori e appassionati. Gli strumenti tecnologici avanzati consentono infatti la raccolta di dati in tempo reale, il monitoraggio delle performance e il perfezionamento delle strategie di allenamento. Anche il golf si è allineato a questa evoluzione grazie a software che offrono funzionalità per l'analisi dello swing, il tracciamento delle statistiche, la misurazione delle distanze e la gestione digitale delle competizioni. Il presente studio ha come obiettivo principale quello di individuare eventuali segmenti di utenza insoddisfatti degli strumenti ad oggi disponibili e identificare bisogni emergenti che potrebbero orientare lo sviluppo di nuove soluzioni. A tal fine, è stata dapprima condotta l’analisi di mercato dei software per il golf con particolare attenzione alla percezione degli utenti e alle potenziali opportunità di miglioramento. E’ stata inoltre sviluppata una survey rivolta a golfisti di differenti livelli di abilità per raccogliere dati circa preferenze, abitudini d'uso e grado di soddisfazione. Il questionario, elaborato in modo da favorirne la compilazione in modo rapido e intuitivo, è stato distribuito tramite diversi canali digitali per raggiungere il più ampio pubblico di golfisti. Sono state considerate per la successiva analisi 200 risposte. L'analisi quali-quantitativa dei dati consente di delineare le tendenze di consumo e le dinamiche competitive del settore e di individuare eventuali lacune nell'offerta attuale. I risultati indicano che circa l’80% del campione considerato utilizza abitualmente i software per il golf. Il segmento femminile e quello giovanile risultano in crescita e rappresentano target interessanti per lo sviluppo e diffusione di strumenti tecnologici in questo ambito. Il ruolo della tecnologia nello sport è destinato ad espandersi e il settore del golf rappresenta un interessante campo di studio per comprendere come l' innovazione possa essere integrata in maniera sempre più efficace nella pratica quotidiana sia per quanto riguarda gli atleti professionisti che i golfisti amatoriali.
Analisi del mercato dei software per il golf: percezione della clientela e opportunità di miglioramento
ROSSOTTI, FRANCESCO
2023/2024
Abstract
Negli ultimi anni, il crescente impiego della tecnologia ha trasformato radicalmente il mondo dello sport introducendo innovazioni che hanno migliorato sia le prestazioni degli atleti sia l'esperienza di allenatori e appassionati. Gli strumenti tecnologici avanzati consentono infatti la raccolta di dati in tempo reale, il monitoraggio delle performance e il perfezionamento delle strategie di allenamento. Anche il golf si è allineato a questa evoluzione grazie a software che offrono funzionalità per l'analisi dello swing, il tracciamento delle statistiche, la misurazione delle distanze e la gestione digitale delle competizioni. Il presente studio ha come obiettivo principale quello di individuare eventuali segmenti di utenza insoddisfatti degli strumenti ad oggi disponibili e identificare bisogni emergenti che potrebbero orientare lo sviluppo di nuove soluzioni. A tal fine, è stata dapprima condotta l’analisi di mercato dei software per il golf con particolare attenzione alla percezione degli utenti e alle potenziali opportunità di miglioramento. E’ stata inoltre sviluppata una survey rivolta a golfisti di differenti livelli di abilità per raccogliere dati circa preferenze, abitudini d'uso e grado di soddisfazione. Il questionario, elaborato in modo da favorirne la compilazione in modo rapido e intuitivo, è stato distribuito tramite diversi canali digitali per raggiungere il più ampio pubblico di golfisti. Sono state considerate per la successiva analisi 200 risposte. L'analisi quali-quantitativa dei dati consente di delineare le tendenze di consumo e le dinamiche competitive del settore e di individuare eventuali lacune nell'offerta attuale. I risultati indicano che circa l’80% del campione considerato utilizza abitualmente i software per il golf. Il segmento femminile e quello giovanile risultano in crescita e rappresentano target interessanti per lo sviluppo e diffusione di strumenti tecnologici in questo ambito. Il ruolo della tecnologia nello sport è destinato ad espandersi e il settore del golf rappresenta un interessante campo di studio per comprendere come l' innovazione possa essere integrata in maniera sempre più efficace nella pratica quotidiana sia per quanto riguarda gli atleti professionisti che i golfisti amatoriali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FRANCESCO ROSSOTTI 911504 def.pdf
non disponibili
Dimensione
4.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.49 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9565