The work is based on the Fiscal Compact Treaty and the constitutional reforms introduced after its entry into force. These constitutional changes have influenced public budgets both at the state level and at the level of local authorities. Following the entry into force of the Constitutional Law No. 1 of 2012, several changes in public expenditure were introduced in our order, also touching on the issues of health and education.
Il lavoro è basato sul Trattato del Fiscal Compact e delle riforme Costituzionali introdotte successivamente alla sua entrata in vigore. Tali modifiche costituzionali hanno influenzato i bilanci pubblici sia a livello statale e sia a livello degli enti territoriali. A seguito dell'entrata in vigore delle legge costituzionale n. 1 del 2012 sono state introdotte nel nostro ordinamento svariate modifiche inerenti alla spesa pubblica, toccando altresì i temi della salute e dell'istruzione.
Il principio del pareggio di bilancio: implicazioni sulle "autonomie" e sui "diritti"
PULEIO, VALENTINA, ELISABETTA
2016/2017
Abstract
Il lavoro è basato sul Trattato del Fiscal Compact e delle riforme Costituzionali introdotte successivamente alla sua entrata in vigore. Tali modifiche costituzionali hanno influenzato i bilanci pubblici sia a livello statale e sia a livello degli enti territoriali. A seguito dell'entrata in vigore delle legge costituzionale n. 1 del 2012 sono state introdotte nel nostro ordinamento svariate modifiche inerenti alla spesa pubblica, toccando altresì i temi della salute e dell'istruzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
301001_301001_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95647