Durante il mio tirocinio presso il laboratorio galenico della farmacia Cumino di Fossano, ho avuto la possibilità di preparare, sotto controllo di un farmacista, prodotti ad uso topico, come la crema e il gel all'arnica e il gel all'aloe e prodotti ad uso orale come diverse capsule con estratti vegetali secchi per integrare l'alimentazione. Tra le preparazioni solide ad uso orale quella che mi ha maggiormente colpito sono le ¿Capsule miglio composto¿ che vengono molto richieste dai clienti della farmacia e sono utilizzate da coloro che hanno un'abbondante perdita di capelli o che hanno i capelli molto sottili e che necessitano di essere rafforzati. I capelli sono i peli che crescono a livello del cuoio capelluto e che, se non mantenuti in salute, possono andare incontro a diversi tipi di inestetismi come ad esempio l'alopecia, una consistente perdita di capelli che può essere dovuta a cause ormonali, nutrizionali, psicologiche o altro ancora [1]. Oltre ad una alimentazione sana ed equilibrata, per il trattamento di tale inestetismo si possono utilizzare prodotti ad uso sistemico orale o prodotti cosmetici ad uso cutaneo che forniscono al capello le sostanze nutritive necessarie per mantenersi in salute. Le ¿Capsule miglio composto¿ contengono estratti vegetali secchi di Panicum miliaceum L., Panax ginseng C.A. Meyer e Serenoa repens , cistina e metionina (amminoacidi solforati costituenti della cheratina), lo zinco orotato (minerale che inibisce l'enzima 5-alfa-reduttasi responsabile della conversione della testosterone in diidrotestosterone, ormone coinvolto nella perdita dei capelli e nell'iperplasia prostatica benigna) e diverse vitamine come quelle del gruppo B, la vitamina H e la vitamina C (con azione antiossidante e necessarie per il nutrimento e il rinforzo dei capelli). A questo trattamento orale si consiglia l'associazione di prodotti ad uso topico: un dermoshampoo al ginseng e una lozione capelli con ginseng, luppolo e pantenolo. Entrambi questi prodotti hanno un'azione lenitiva e sono utili per rafforzare il capello. Da questo elaborato è emerso come oltre all'alimentazione, che deve sempre apportare le sostanze nutritive essenziali per il nostro corpo nelle giuste quantità, anche trattamenti ad uso orale o topico con estratti vegetali possono migliorare le condizioni degli inestetismi dei capelli come l'alopecia.

Capsule e prodotti cosmetici nel trattamento degli inestetismi dei capelli

COSTANTINO, ELISA
2016/2017

Abstract

Durante il mio tirocinio presso il laboratorio galenico della farmacia Cumino di Fossano, ho avuto la possibilità di preparare, sotto controllo di un farmacista, prodotti ad uso topico, come la crema e il gel all'arnica e il gel all'aloe e prodotti ad uso orale come diverse capsule con estratti vegetali secchi per integrare l'alimentazione. Tra le preparazioni solide ad uso orale quella che mi ha maggiormente colpito sono le ¿Capsule miglio composto¿ che vengono molto richieste dai clienti della farmacia e sono utilizzate da coloro che hanno un'abbondante perdita di capelli o che hanno i capelli molto sottili e che necessitano di essere rafforzati. I capelli sono i peli che crescono a livello del cuoio capelluto e che, se non mantenuti in salute, possono andare incontro a diversi tipi di inestetismi come ad esempio l'alopecia, una consistente perdita di capelli che può essere dovuta a cause ormonali, nutrizionali, psicologiche o altro ancora [1]. Oltre ad una alimentazione sana ed equilibrata, per il trattamento di tale inestetismo si possono utilizzare prodotti ad uso sistemico orale o prodotti cosmetici ad uso cutaneo che forniscono al capello le sostanze nutritive necessarie per mantenersi in salute. Le ¿Capsule miglio composto¿ contengono estratti vegetali secchi di Panicum miliaceum L., Panax ginseng C.A. Meyer e Serenoa repens , cistina e metionina (amminoacidi solforati costituenti della cheratina), lo zinco orotato (minerale che inibisce l'enzima 5-alfa-reduttasi responsabile della conversione della testosterone in diidrotestosterone, ormone coinvolto nella perdita dei capelli e nell'iperplasia prostatica benigna) e diverse vitamine come quelle del gruppo B, la vitamina H e la vitamina C (con azione antiossidante e necessarie per il nutrimento e il rinforzo dei capelli). A questo trattamento orale si consiglia l'associazione di prodotti ad uso topico: un dermoshampoo al ginseng e una lozione capelli con ginseng, luppolo e pantenolo. Entrambi questi prodotti hanno un'azione lenitiva e sono utili per rafforzare il capello. Da questo elaborato è emerso come oltre all'alimentazione, che deve sempre apportare le sostanze nutritive essenziali per il nostro corpo nelle giuste quantità, anche trattamenti ad uso orale o topico con estratti vegetali possono migliorare le condizioni degli inestetismi dei capelli come l'alopecia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
799874_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/95617