This dissertation is focused on parents' freedom to educate their children based on their own religious and moral convictions. This objective is recognized by numerous international regulations that require countries to respect this right in the practice of education. Such practices promote, through scholastic projects, principles and values that are the basis of social coexistence, that are also established by the Constitutional Charter, and that are confirmed by commitments made in the international framework. The protection of the interests of minors is an intersection of familial freedoms and public freedoms; the minor, as a growing individual has their own right to enjoy relgious and educational freedoms.

L'elaborato si concentra sulla libertà dei genitori di dare ai propri figli l'educazione più conforme in base ai propri convincimenti religiosi e morali. Questo obiettivo viene riconosciuto da numerose disposizioni internazionali che impongono agli Stati di rispettare tale prerogativa nell'esercizio delle funzioni educative. Funzioni che promuovono, attraverso i progetti scolastici, principi e valori che sono alla base della convivenza sociale e che vengono sancite anche all'interno della Carta costituzionale e confermate dagli impegni assunti in ambito internazionale. La salvaguardia dell'interesse del minore è il punto di incontro dell'esercizio delle libertà familiari e pubbliche, ma in quanto autonomo soggetto in formazione è titolare di un proprio diritto di libertà religiosa e di educazione.

Educazione religiosa del minore e attività scolastiche

RAPUANO, ANNA
2016/2017

Abstract

L'elaborato si concentra sulla libertà dei genitori di dare ai propri figli l'educazione più conforme in base ai propri convincimenti religiosi e morali. Questo obiettivo viene riconosciuto da numerose disposizioni internazionali che impongono agli Stati di rispettare tale prerogativa nell'esercizio delle funzioni educative. Funzioni che promuovono, attraverso i progetti scolastici, principi e valori che sono alla base della convivenza sociale e che vengono sancite anche all'interno della Carta costituzionale e confermate dagli impegni assunti in ambito internazionale. La salvaguardia dell'interesse del minore è il punto di incontro dell'esercizio delle libertà familiari e pubbliche, ma in quanto autonomo soggetto in formazione è titolare di un proprio diritto di libertà religiosa e di educazione.
ITA
This dissertation is focused on parents' freedom to educate their children based on their own religious and moral convictions. This objective is recognized by numerous international regulations that require countries to respect this right in the practice of education. Such practices promote, through scholastic projects, principles and values that are the basis of social coexistence, that are also established by the Constitutional Charter, and that are confirmed by commitments made in the international framework. The protection of the interests of minors is an intersection of familial freedoms and public freedoms; the minor, as a growing individual has their own right to enjoy relgious and educational freedoms.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
703504_tesia.rapuano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/95611