Affrontare il tema del servizio sociale che in Italia si identifica con una pratica professionale specifica, incardinata entro il sistema di welfare e modulata nell'organizzazione di diverse istituzioni. L'evoluzione dei sistemi di welfare in Italia e il passaggio dal welfare state al welfare mix, e il dibattito sull'impatto della globalizzazione che ha avuto sul servizio sociale e le ricadute sulla pratica professionale degli assistenti sociali. Il modello neoliberista e il managerialismo, approcci inseriti nella pubblica amministrazione come pratiche gestionali tipiche delle aziende private, da parte delle istituzioni pubbliche con particolare riferimento a quelle dei servizi sociali. Una nuova stagione della programmazione sociale in Piemonte, in particolare il caso del Consorzio CISS-ACC di Caluso come esperienza di buona pratica.
Il Servizio Sociale nell'evoluzione dei sistemi di Welfare: le prospettive di una professione in cambiamento
FARANO, GIOVANNI
2017/2018
Abstract
Affrontare il tema del servizio sociale che in Italia si identifica con una pratica professionale specifica, incardinata entro il sistema di welfare e modulata nell'organizzazione di diverse istituzioni. L'evoluzione dei sistemi di welfare in Italia e il passaggio dal welfare state al welfare mix, e il dibattito sull'impatto della globalizzazione che ha avuto sul servizio sociale e le ricadute sulla pratica professionale degli assistenti sociali. Il modello neoliberista e il managerialismo, approcci inseriti nella pubblica amministrazione come pratiche gestionali tipiche delle aziende private, da parte delle istituzioni pubbliche con particolare riferimento a quelle dei servizi sociali. Una nuova stagione della programmazione sociale in Piemonte, in particolare il caso del Consorzio CISS-ACC di Caluso come esperienza di buona pratica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
901865_tesifarano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
713.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
713.22 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95564