L'obiettivo del seguente studio è stato quello di analizzare in un primo momento il concetto di globalizzazione e localizzazione, mettendo sempre la prospettiva aziendale al centro della ricerca, per poi studiare e analizzare più nello specifico e concretamente le relazioni che intercorrono tra il cliente e due diverse grandi catene commerciali che operano nel mercato alimentare: Eataly Burger e McDonald's. Nella prima parte dell'elaborato quindi si cercherà di fornire un concetto più chiaro di un tema che sta assumendo sempre più rilevanza, attraverso la rivisitazione del concetto di Globalizzazione espresso da importanti esponenti del settore. Successivamente si analizzeranno le diverse interazioni di mercato presenti tra le esigenze del cliente e le proposte di due importanti brand come Eataly Burger e McDonalds, in particolare attraverso l'aiuto del Business Model Canvas, uno strumento che consente di rappresentare visivamente il modo in cui un'azienda crea, distribuisce e cattura valore per i propri clienti.
Globalizzazione e localizzazione: come cambia la prospettiva dell'azienda
GAMMAROTA, MARCO
2017/2018
Abstract
L'obiettivo del seguente studio è stato quello di analizzare in un primo momento il concetto di globalizzazione e localizzazione, mettendo sempre la prospettiva aziendale al centro della ricerca, per poi studiare e analizzare più nello specifico e concretamente le relazioni che intercorrono tra il cliente e due diverse grandi catene commerciali che operano nel mercato alimentare: Eataly Burger e McDonald's. Nella prima parte dell'elaborato quindi si cercherà di fornire un concetto più chiaro di un tema che sta assumendo sempre più rilevanza, attraverso la rivisitazione del concetto di Globalizzazione espresso da importanti esponenti del settore. Successivamente si analizzeranno le diverse interazioni di mercato presenti tra le esigenze del cliente e le proposte di due importanti brand come Eataly Burger e McDonalds, in particolare attraverso l'aiuto del Business Model Canvas, uno strumento che consente di rappresentare visivamente il modo in cui un'azienda crea, distribuisce e cattura valore per i propri clienti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
787702_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
646.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
646.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95437