L' OMS attribuisce all'industria alimentare un ruolo significativo nella prevenzione dell'obesità attraverso la promozione di diete sane con conseguente riduzione di grassi, zuccheri e sale contenuti negli alimenti trasformati; assicurando che alternative sane e nutrienti siano disponibili e economiche per i consumatori; limitando il marketing di alimenti ad alto contenuto di grassi, sale e zuccheri, soprattutto per gli alimenti con destinatari bambini e adolescenti e assicurando la disponibilità di scelte alimentari salutari sul posto di lavoro. Recentemente, progressi nelle neuroscienze hanno suggerito che la dipendenza verso specifici alimenti possa parzialmente spiegare i tassi di obesità senza precedenti. Purtroppo si è verificata una preoccupante evoluzione della preferenza per il cibo CRM e oggi è indispensabile razionalizzarne le quantità, la disponibilità, gli ingredienti, la manipolazione e la raffinazione, responsabili dell
Dipendenza dal cibo indotta e la ricerca del "bliss point"
GHIGO, FRANCESCO
2017/2018
Abstract
L' OMS attribuisce all'industria alimentare un ruolo significativo nella prevenzione dell'obesità attraverso la promozione di diete sane con conseguente riduzione di grassi, zuccheri e sale contenuti negli alimenti trasformati; assicurando che alternative sane e nutrienti siano disponibili e economiche per i consumatori; limitando il marketing di alimenti ad alto contenuto di grassi, sale e zuccheri, soprattutto per gli alimenti con destinatari bambini e adolescenti e assicurando la disponibilità di scelte alimentari salutari sul posto di lavoro. Recentemente, progressi nelle neuroscienze hanno suggerito che la dipendenza verso specifici alimenti possa parzialmente spiegare i tassi di obesità senza precedenti. Purtroppo si è verificata una preoccupante evoluzione della preferenza per il cibo CRM e oggi è indispensabile razionalizzarne le quantità, la disponibilità, gli ingredienti, la manipolazione e la raffinazione, responsabili dellFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
757062_ghigo_francesco.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
762.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
762.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95265