Questa analisi verterà sulla storia della cosmetica, dalla nascita delle prime invenzioni alle grandi multinazionali del periodo attuale. Verranno analizzati i canali di marketing e di distribuzione che le aziende cosmetiche utilizzano oggi, passate da piccole boutique artigianali a grandi imprese che producono ogni giorno milioni di prodotti. Alla vasta gamma che i beauty brand riescono ad offrire al proprio target e alla continua ricerca di prodotti per soddisfare ogni tipologia di cliente nel mondo. Verrà discusso anche dei bisogni che ogni giorno vengono fatti nascere nei consumatori, dallo studio accurato del packaging al prodotto del quale ne si vuole evidenziare solo il contenuto. Verrà inoltre trattato l'impatto comunicativo dei beauty brands. Negli ultimi decenni il progresso tecnologico ha gradualmente aperto una nuova fase indicata con l'espressione ¿economia digitale¿ che ha modificato la struttura di molti mercati e i fattori della concorrenza, ha abbassato i costi di transazione e ha favorito l'accesso ai mercati globali e la mass customization, traformando la value chain di molte imprese, anche di quelle cosmetiche.
I social media nella cosmesi: l'importanza delle strategie di digital marketing nell'industria cosmetica e nei beauty brands.
MONACO, GIULIA
2017/2018
Abstract
Questa analisi verterà sulla storia della cosmetica, dalla nascita delle prime invenzioni alle grandi multinazionali del periodo attuale. Verranno analizzati i canali di marketing e di distribuzione che le aziende cosmetiche utilizzano oggi, passate da piccole boutique artigianali a grandi imprese che producono ogni giorno milioni di prodotti. Alla vasta gamma che i beauty brand riescono ad offrire al proprio target e alla continua ricerca di prodotti per soddisfare ogni tipologia di cliente nel mondo. Verrà discusso anche dei bisogni che ogni giorno vengono fatti nascere nei consumatori, dallo studio accurato del packaging al prodotto del quale ne si vuole evidenziare solo il contenuto. Verrà inoltre trattato l'impatto comunicativo dei beauty brands. Negli ultimi decenni il progresso tecnologico ha gradualmente aperto una nuova fase indicata con l'espressione ¿economia digitale¿ che ha modificato la struttura di molti mercati e i fattori della concorrenza, ha abbassato i costi di transazione e ha favorito l'accesso ai mercati globali e la mass customization, traformando la value chain di molte imprese, anche di quelle cosmetiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
787201_787201tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95149