La disciplina delle mansioni e lo ius variandi sono stati, sin dalle origini, oggetto di numerosi dibattiti e pronunce giurisprudenziali aventi da un lato lo scopo di tutelare la professionalità del lavoratore e dall'altro la necessità, per il datore di lavoro, di assicurarsi un maggior potere e una maggiore flessibilità nella gestione del personale al fine di adeguarsi alle concrete necessità aziendali costantemente in mutamento nel corso degli anni. Con la presente dissertazione si è voluta analizzare l'evoluzione che la disciplina delle mansioni del lavoratore ha subìto nel corso degli anni, soffermandosi, in particolare, sulla nuova formulazione dell'art. 2103 del codice civile, introdotta con l'emanazione del D.lgs. 81/2015, e più nello specifico su una delle novità più significative rappresentata dal demansionamento del lavoratore.
L'apertura al demansionamento dopo il Jobs Act
AIROLA, PAOLA
2016/2017
Abstract
La disciplina delle mansioni e lo ius variandi sono stati, sin dalle origini, oggetto di numerosi dibattiti e pronunce giurisprudenziali aventi da un lato lo scopo di tutelare la professionalità del lavoratore e dall'altro la necessità, per il datore di lavoro, di assicurarsi un maggior potere e una maggiore flessibilità nella gestione del personale al fine di adeguarsi alle concrete necessità aziendali costantemente in mutamento nel corso degli anni. Con la presente dissertazione si è voluta analizzare l'evoluzione che la disciplina delle mansioni del lavoratore ha subìto nel corso degli anni, soffermandosi, in particolare, sulla nuova formulazione dell'art. 2103 del codice civile, introdotta con l'emanazione del D.lgs. 81/2015, e più nello specifico su una delle novità più significative rappresentata dal demansionamento del lavoratore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
700007_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
517.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
517.05 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/95035