Essa non solo promuove i valori legati all'agricoltura, ma si basa sull'idea che solamente una rifondazione del sistema dal punto di vista economico, politico e sociale possa rappresentare una reale soluzione ai problemi. Tra le difficoltà riscontrate nell'applicazione del modello agroecologico vi è proprio la mancanza di una definizione universalmente riconosciuta; definizione che lo stesso movimento tende a rifiutare perché significherebbe ridurre i principi a regole applicative, travisandone la natura. Inoltre, gran parte della popolazione risulta disinformata su questi temi e classifica le pratiche del modello agroecologico, come un semplice ritorno al passato. Ultima problematica che ne limita la diffusione è quella del mancato sostegno da parte degli organi politici internazionali tramite l'impiego di politiche atte al supporto della teoria agroecologica. Ultimamente, anche grazie al sostegno della FAO, i principi agroecologici stanno prendendo piede e si prevede che raggiungano un notevole sviluppo sia nelle aree del mondo più povere sia in quelle più ¿occidentalizzate¿.

caratteristiche agronomiche dell'agroecologia

MENTO, LORENZO
2017/2018

Abstract

Essa non solo promuove i valori legati all'agricoltura, ma si basa sull'idea che solamente una rifondazione del sistema dal punto di vista economico, politico e sociale possa rappresentare una reale soluzione ai problemi. Tra le difficoltà riscontrate nell'applicazione del modello agroecologico vi è proprio la mancanza di una definizione universalmente riconosciuta; definizione che lo stesso movimento tende a rifiutare perché significherebbe ridurre i principi a regole applicative, travisandone la natura. Inoltre, gran parte della popolazione risulta disinformata su questi temi e classifica le pratiche del modello agroecologico, come un semplice ritorno al passato. Ultima problematica che ne limita la diffusione è quella del mancato sostegno da parte degli organi politici internazionali tramite l'impiego di politiche atte al supporto della teoria agroecologica. Ultimamente, anche grazie al sostegno della FAO, i principi agroecologici stanno prendendo piede e si prevede che raggiungano un notevole sviluppo sia nelle aree del mondo più povere sia in quelle più ¿occidentalizzate¿.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821256_relazionefinalementolorenzo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.92 MB
Formato Adobe PDF
1.92 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/95002