Si analizzano la sequenza stratigrafica e i materiali ceramici relativi alla fase insediativa altomedievale emersa dagli scavi delle cantine del cinquecentesco Palazzo Mazzola, ad Asti. I ritrovamenti sarebbero interpretabili come capanne seminterrate a funzione artigianale con sostegno in pali lignei e vengono inseriti all'interno del contesto altomedievale astigiano, a confronto con simili realtà provenienti da altri siti italiani.

Fasi insediative altomedievali ad Asti. Lo scavo di Palazzo Mazzola

UGAGLIA, ELISABETTA
2017/2018

Abstract

Si analizzano la sequenza stratigrafica e i materiali ceramici relativi alla fase insediativa altomedievale emersa dagli scavi delle cantine del cinquecentesco Palazzo Mazzola, ad Asti. I ritrovamenti sarebbero interpretabili come capanne seminterrate a funzione artigianale con sostegno in pali lignei e vengono inseriti all'interno del contesto altomedievale astigiano, a confronto con simili realtà provenienti da altri siti italiani.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
746236_tesi_ugaglia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 17.55 MB
Formato Adobe PDF
17.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94943