OBJECTIVE: To investigate the effect of orthodontic treatment with the aid of the artificial intellingence in order to to improve our awareness of orthodontic patients’ perceptions and treatment experiences. MATERIALS AND METHODS: 2204 images belonging to 17 patients that experienced orthodontic treatment were collected from Instagram over three follow-up periods: six months before the treatment, the whole time during the treatment and the following six months. The posts were qualitatively analyzed with the aid of a facial recognition software, artificial intellingence to determine some dependent variables. RESULTS: Five main valuables were analysed and compared within the three follow-up timings: (1) people presence (2) patient presence, (3) relevance patient presence, (4) smiling face and (5) main emotion and the greatest part of them showed some significant differences between preOrtho, duringOrtho and postOrtho. Various tools were also used by the software to identify different degrees of emotion on patients’ faces. CONCLUSION: This is the first study to qualitatively analyze orthodontic-related posts on Instagram. Our findings suggest that orthodontic treatment can improve the aesthetic of the smile and increase the self-confidence of many patients, which can also be seen through their social profiles.
OBIETTIVO: studiare l'effetto del trattamento ortodontico con l'aiuto dell'intelligenza artificiale al fine di migliorare la nostra consapevolezza circa la percezione e l'esperienza di trattamento dei pazienti ortodontici. MATERIALI E METODI: 2204 immagini appartenenti a 17 pazienti che hanno subito un trattamento ortodontico fisso o con Invisalign sono state raccolte tramite il social network Instagram® in tre periodi di follow-up: sei mesi prima del trattamento, l’intera durata del trattamento e i sei mesi successivi. I post sono stati analizzati qualitativamente con l'aiuto di un software di riconoscimento facciale, che impiega un'intelligenza artificiale per identificare alcune variabili dipendenti. RISULTATI: sono stati analizzati e confrontati cinque variabili principali nei tre tempi di follow-up: (1) presenza di persone (2) presenza del paziente, (3) rilevanza della presenza del paziente, (4) volto sorridente, (5) emozione principale e la maggior parte di questi hanno mostrato alcune differenze statisticamente significative tra i periodi preOrtho, durante Ortho e postOrtho. Il software ha anche impiegato vari strumenti per identificare i diversi gradi di emozione sui volti dei pazienti. CONCLUSIONE: questo è il primo studio in letteratura che analizza qualitativamente immagini al fine di studiare l’esperienza di pazienti ortodontici su Instagram. I nostri risultati suggeriscono che il trattamento ortodontico può migliorare l'estetica del sorriso e al contempo aumentare la fiducia in se stessi in molti pazienti; è stato interessante notare come questa evidenza si possa estrapolare anche attraverso lo studio dei loro profili social.
Analisi Instagram dell'effetto del trattamento ortodontico con il supporto dell'intelligenza artificiale
MAZZUCCO, LETIZIA
2019/2020
Abstract
OBIETTIVO: studiare l'effetto del trattamento ortodontico con l'aiuto dell'intelligenza artificiale al fine di migliorare la nostra consapevolezza circa la percezione e l'esperienza di trattamento dei pazienti ortodontici. MATERIALI E METODI: 2204 immagini appartenenti a 17 pazienti che hanno subito un trattamento ortodontico fisso o con Invisalign sono state raccolte tramite il social network Instagram® in tre periodi di follow-up: sei mesi prima del trattamento, l’intera durata del trattamento e i sei mesi successivi. I post sono stati analizzati qualitativamente con l'aiuto di un software di riconoscimento facciale, che impiega un'intelligenza artificiale per identificare alcune variabili dipendenti. RISULTATI: sono stati analizzati e confrontati cinque variabili principali nei tre tempi di follow-up: (1) presenza di persone (2) presenza del paziente, (3) rilevanza della presenza del paziente, (4) volto sorridente, (5) emozione principale e la maggior parte di questi hanno mostrato alcune differenze statisticamente significative tra i periodi preOrtho, durante Ortho e postOrtho. Il software ha anche impiegato vari strumenti per identificare i diversi gradi di emozione sui volti dei pazienti. CONCLUSIONE: questo è il primo studio in letteratura che analizza qualitativamente immagini al fine di studiare l’esperienza di pazienti ortodontici su Instagram. I nostri risultati suggeriscono che il trattamento ortodontico può migliorare l'estetica del sorriso e al contempo aumentare la fiducia in se stessi in molti pazienti; è stato interessante notare come questa evidenza si possa estrapolare anche attraverso lo studio dei loro profili social.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MAZZUCCO_TESI.pdf
non disponibili
Descrizione: ANALISI INSTAGRAM DELL’EFFETTO DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO CON IL SUPPORTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Dimensione
1.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/948