L'oggetto di questo elaborato è di illustrare come un'Impresa Automobilistica può sfruttare l'immensa mole di informazioni che ha a disposizione, mettendo in relazione la necessità di tenere sotto controllo la spesa in Garanzia, con le performance della sua Rete Autorizzata, focalizzando l'attenzione principalmente sui Punti di Assistenza più critici. Questo studio si basa sulla mia esperienza lavorativa presso l'ente Garanzia di un'importante Impresa Automobilistica per il quale lavoro da dieci anni, e mi ha visto impegnato in prima persona durante tutto il 2017 nella fase di progettazione, test, sviluppo e implementazione, con l'obiettivo di essere impiegato su 23 diversi Paesi tra Europa, Medio Oriente e Africa. Nei prossimi capitoli verranno analizzati i fondamenti della Garanzia, le risorse che sono alla base del business, gli strumenti che la Casa Costruttrice ha a disposizione per controllare la spesa in Garanzia, la necessità e l'idea che stanno dietro la creazione di un Modello basato sulle performance e sull'escalation. Saranno illustrati i KPIs che sono stati sviluppati e la metodologia di confronto tra Punti di Assistenza, fino ad arrivare al processo operativo di attuazione del Modello e gli effetti che ne derivano.

Il Modello di controllo della Garanzia nel settore automotive, basato sulle performance della Rete Assistenziale

ROMANIN, CARLO
2016/2017

Abstract

L'oggetto di questo elaborato è di illustrare come un'Impresa Automobilistica può sfruttare l'immensa mole di informazioni che ha a disposizione, mettendo in relazione la necessità di tenere sotto controllo la spesa in Garanzia, con le performance della sua Rete Autorizzata, focalizzando l'attenzione principalmente sui Punti di Assistenza più critici. Questo studio si basa sulla mia esperienza lavorativa presso l'ente Garanzia di un'importante Impresa Automobilistica per il quale lavoro da dieci anni, e mi ha visto impegnato in prima persona durante tutto il 2017 nella fase di progettazione, test, sviluppo e implementazione, con l'obiettivo di essere impiegato su 23 diversi Paesi tra Europa, Medio Oriente e Africa. Nei prossimi capitoli verranno analizzati i fondamenti della Garanzia, le risorse che sono alla base del business, gli strumenti che la Casa Costruttrice ha a disposizione per controllare la spesa in Garanzia, la necessità e l'idea che stanno dietro la creazione di un Modello basato sulle performance e sull'escalation. Saranno illustrati i KPIs che sono stati sviluppati e la metodologia di confronto tra Punti di Assistenza, fino ad arrivare al processo operativo di attuazione del Modello e gli effetti che ne derivano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
309790_tesi_romanin_final.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 655.85 kB
Formato Adobe PDF
655.85 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94761