The thesis explores the application of Human-Centered Artificial Intelligence (HCAI) principles to generative AI systems. The paper begins with an analysis of the challenges and goals of the HCAI approach and how it can place the user at the center of the decision-making and interactive process, promoting transparency and control. Following this, an analysis of the main generative AI models currently available is presented, highlighting their features, potential, and limitations in improving human-AI interaction. Particular attention is given to the topic of prompt engineering and how prompt writing can be made easier for users, especially through a human-centered approach. The thesis concludes with a design proposal for a generative AI system based on human-centered principles, aiming to address the issues identified earlier to improve the user experience, making the interaction easier, more intuitive, and customizable.
La tesi esplora l'applicazione dei principi dell'intelligenza artificiale incentrata sull'uomo (HCAI) ai sistemi di AI generativa. L’elaborato si apre con un’analisi delle sfide e degli obiettivi dell’approccio HCAI e su come si possa mettere l'utente al centro del processo decisionale e interattivo, promuovendo trasparenza e controllo. Successivamente viene presentata un'analisi dei principali modelli di AI generativa attualmente disponibili che evidenzia le loro caratteristiche, potenzialità e limitazioni per un miglioramento dell’interazione uomo - AI. Viene poi prestata attenzione al tema del prompt engineering e a come si possa rendere la scrittura del prompt facile per gli utenti e soprattutto secondo un approccio human - centered. L’elaborato si conclude con una proposta di design per un sistema di AI generativa basato sui principi human-centered e che cerca di risolvere le problematiche evidenziate in precedenza per migliorare l'esperienza utente, rendendo l'interazione più facile, intuitiva e personalizzabile.
Human centered AI e nuovi modelli di interazione per i sistemi di AI generativa
RAVERA, ANNA
2023/2024
Abstract
La tesi esplora l'applicazione dei principi dell'intelligenza artificiale incentrata sull'uomo (HCAI) ai sistemi di AI generativa. L’elaborato si apre con un’analisi delle sfide e degli obiettivi dell’approccio HCAI e su come si possa mettere l'utente al centro del processo decisionale e interattivo, promuovendo trasparenza e controllo. Successivamente viene presentata un'analisi dei principali modelli di AI generativa attualmente disponibili che evidenzia le loro caratteristiche, potenzialità e limitazioni per un miglioramento dell’interazione uomo - AI. Viene poi prestata attenzione al tema del prompt engineering e a come si possa rendere la scrittura del prompt facile per gli utenti e soprattutto secondo un approccio human - centered. L’elaborato si conclude con una proposta di design per un sistema di AI generativa basato sui principi human-centered e che cerca di risolvere le problematiche evidenziate in precedenza per migliorare l'esperienza utente, rendendo l'interazione più facile, intuitiva e personalizzabile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Ravera_Anna.pdf
non disponibili
Dimensione
11.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9469