Obiettivo di questa videotesi è di informare sulle realtà operanti a Torino per quanto riguarda le alternative alla Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Sebbene infatti la GDO sia massicciamente presente sul territorio, esistono altre modalità di acquisto dei beni di consumo, a filiera corta, che prevedono anche un contatto diretto con chi li produce e permettono una maggiore consapevolezza sulle modalità di produzione. Il lavoro è impostato sul modello di videoservizio giornalistico di approfondimento e presenta, dopo una introduzione sulla consistenza della GDO a Torino e provincia, tre esperienze alternative alla stessa, selezionate per la loro dimensione significativa e la complementarietà delle tipologie di approccio all'acquisto: i GAS: Gruppi di Acquisto Solidale; ¿L'Alveare che dice sì¿; i Mercatini di ¿Campagna Amica¿ della Coldiretti. La presentazione di queste realtà avviene mediante interviste effettuate ad alcune persone coinvolte nelle attività, nello specifico: il presidente dell'Associazione che unisce i GAS torinesi; l'esercente di una ecobottega che collabora con la suddetta Associazione; l'addetta alla comunicazione de ¿L'Alveare che dice sì¿; il referente dell'iniziativa ¿Campagna Amica¿ della Coldiretti; un produttore agricolo che si avvale di diversi canali di vendita diretta. Le interviste sono intervallate da domande e interventi fuori campo e montate su immagini che mostrano le attività in oggetto.
Alternative alla Grande Distribuzione Organizzata: alcune esperienze torinesi
DEROSSI, MIRELLA ANNA
2017/2018
Abstract
Obiettivo di questa videotesi è di informare sulle realtà operanti a Torino per quanto riguarda le alternative alla Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Sebbene infatti la GDO sia massicciamente presente sul territorio, esistono altre modalità di acquisto dei beni di consumo, a filiera corta, che prevedono anche un contatto diretto con chi li produce e permettono una maggiore consapevolezza sulle modalità di produzione. Il lavoro è impostato sul modello di videoservizio giornalistico di approfondimento e presenta, dopo una introduzione sulla consistenza della GDO a Torino e provincia, tre esperienze alternative alla stessa, selezionate per la loro dimensione significativa e la complementarietà delle tipologie di approccio all'acquisto: i GAS: Gruppi di Acquisto Solidale; ¿L'Alveare che dice sì¿; i Mercatini di ¿Campagna Amica¿ della Coldiretti. La presentazione di queste realtà avviene mediante interviste effettuate ad alcune persone coinvolte nelle attività, nello specifico: il presidente dell'Associazione che unisce i GAS torinesi; l'esercente di una ecobottega che collabora con la suddetta Associazione; l'addetta alla comunicazione de ¿L'Alveare che dice sì¿; il referente dell'iniziativa ¿Campagna Amica¿ della Coldiretti; un produttore agricolo che si avvale di diversi canali di vendita diretta. Le interviste sono intervallate da domande e interventi fuori campo e montate su immagini che mostrano le attività in oggetto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
823147_tesidimirellaannaderossi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
305.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
305.32 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/94648