Nello studio che effettuerò verrà valutato l'effetto della musica durante la prestazione sportiva. Su diversi gruppi di ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, che si allenano regolarmente presso società sportive di atletica, verranno effettuate delle prove con o senza ascolto di musica con ausilio di auricolari . Il test che svolgeranno i ragazzi consisterà nel percorrere una distanza di corsa di lunghezza abitualmente utilizzata per allenamenti e gare nelle categorie giovanili. A distanza di 7 giorni verra effettuata una prova di corsa su uguale distanza , ma in differenti condizioni (con e senza ascolto di musica) I risultati ottenuti verranno messi a confronto cercando di interpretare le eventuali differenze registrate nelle differenti sessioni.
Effetti della musica sulla corsa nei ragazzi dai 6 agli 11 anni
BORGOBELLO, LUCA
2017/2018
Abstract
Nello studio che effettuerò verrà valutato l'effetto della musica durante la prestazione sportiva. Su diversi gruppi di ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, che si allenano regolarmente presso società sportive di atletica, verranno effettuate delle prove con o senza ascolto di musica con ausilio di auricolari . Il test che svolgeranno i ragazzi consisterà nel percorrere una distanza di corsa di lunghezza abitualmente utilizzata per allenamenti e gare nelle categorie giovanili. A distanza di 7 giorni verra effettuata una prova di corsa su uguale distanza , ma in differenti condizioni (con e senza ascolto di musica) I risultati ottenuti verranno messi a confronto cercando di interpretare le eventuali differenze registrate nelle differenti sessioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
821659_tesi-effettidellamusicasullacorsaneiragazzidai6agli11anni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
622.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
622.81 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/94600