Nel corso dell'ultimo trimestre del 2017, il sistema Bitcoin ha assunto un ruolo determinante sui mercati finanziari, e ha catturato l'attenzione mediatica e degli investitori di tutto il globo. Il Bitcoin si autoproclama come la moneta digitale alternativa alle valute legali: sarà necessario verificare se può assolvere tutte le prerogative associate alle monete classiche, e come una eventuale proliferazione della criptomoneta possa modificare la struttura di governance della politica monetaria, analizzando, inoltre, l'impatto dei bitcoin sull'economia reale. L'obiettivo della tesi è creare un connubio tra le peculiarità positive portate in essere dal sistema Bitcoin e le proposte formulate e esposte da Keynes, alla conferenza di Bretton Woods del 1944. Attraverso l'utilizzo dei sistemi di compensazione, ideati da Keynes, che si basano su una struttura tecnologica come la blockchain, e i bitcoin che in tal caso ricoprono il ruolo di moneta complementare, è possibile raggiungere lo scopo.

Il sistema Bitcoin: portata rivoluzionaria e limiti intrinseci.

PADUANO, NICHOLAS
2017/2018

Abstract

Nel corso dell'ultimo trimestre del 2017, il sistema Bitcoin ha assunto un ruolo determinante sui mercati finanziari, e ha catturato l'attenzione mediatica e degli investitori di tutto il globo. Il Bitcoin si autoproclama come la moneta digitale alternativa alle valute legali: sarà necessario verificare se può assolvere tutte le prerogative associate alle monete classiche, e come una eventuale proliferazione della criptomoneta possa modificare la struttura di governance della politica monetaria, analizzando, inoltre, l'impatto dei bitcoin sull'economia reale. L'obiettivo della tesi è creare un connubio tra le peculiarità positive portate in essere dal sistema Bitcoin e le proposte formulate e esposte da Keynes, alla conferenza di Bretton Woods del 1944. Attraverso l'utilizzo dei sistemi di compensazione, ideati da Keynes, che si basano su una struttura tecnologica come la blockchain, e i bitcoin che in tal caso ricoprono il ruolo di moneta complementare, è possibile raggiungere lo scopo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813629_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 801.26 kB
Formato Adobe PDF
801.26 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94559