I numerosi cambiamenti di carattere economico ed i nuovi modi di vivere, che connotano una società flessibile come quella contemporanea, hanno influenzato nel profondo il concetto di abitare. La casa, il nido sicuro che accompagna la crescita di ognuno di noi ha assunto, così, con il passare degli anni, un diverso significato. L'elaborato si propone di fornire una panoramica generale relativa alla domanda abitativa, analizzando le differenti forme di abitare nei paesi europei, con focus sull'Italia. Il tema centrale è rappresentato dallo studio del fenomeno denominato housing sociale, di cui vengono approfondite diverse tematiche interessanti il territorio europeo e italiano. Partendo da questo argomento, la trattazione prende inoltre in esame, quale caso concreto, l'edificio ¿Housing Giulia¿ ubicata a Torino, mettendo in evidenza i nuovi modi dell'abitare da un punto di vista sociale e di riqualificazione del territorio.

Allocazione efficiente nello stato sociale: esame di un caso concreto

COTTONE, GIORGIA
2016/2017

Abstract

I numerosi cambiamenti di carattere economico ed i nuovi modi di vivere, che connotano una società flessibile come quella contemporanea, hanno influenzato nel profondo il concetto di abitare. La casa, il nido sicuro che accompagna la crescita di ognuno di noi ha assunto, così, con il passare degli anni, un diverso significato. L'elaborato si propone di fornire una panoramica generale relativa alla domanda abitativa, analizzando le differenti forme di abitare nei paesi europei, con focus sull'Italia. Il tema centrale è rappresentato dallo studio del fenomeno denominato housing sociale, di cui vengono approfondite diverse tematiche interessanti il territorio europeo e italiano. Partendo da questo argomento, la trattazione prende inoltre in esame, quale caso concreto, l'edificio ¿Housing Giulia¿ ubicata a Torino, mettendo in evidenza i nuovi modi dell'abitare da un punto di vista sociale e di riqualificazione del territorio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795935_tesi-cottonegiorgia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.29 MB
Formato Adobe PDF
6.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94527