L'obiettivo che si pone questa tesi è quello di analizzare il mercato di Eataly, in particolare, come esso sia percepito dai consumatori dei campioni esaminati, mettendo a confronto i dati raccolti. Il campione analizzato riguarda gli store di Eataly Lingotto ed Eataly New York. Nella prima parte viene descritta la storia di Eataly, la sua collaborazione con il movimento slow food e il suo business model. Nella seconda parte si entra nel merito dell'analisi di ricerca, in cui vengono definiti la metodologia di ricerca, gli obiettivi prefissati e il processo di analisi. Per fare ciò, sono state selezionate le recensioni online sul portale web di viaggi TripAdvisor. I dati raccolti dei campioni selezionati sono stati codificati utilizzando NVivo 11, un software di analisi qualitativa, con cui sono state analizzate e messe a confronto tre categorie: food quality, service quality e price. Il risultato dell'analisi dei campioni messi a confronto mostra come l'aspetto più valutato sia quello legato alla categoria del food quality, ed è proprio partendo da questo dato che si cercherà di verificare quali siano le differenze in termini di percezione tra i consumatori di Eataly Lingotto e Eataly New York e quali siano gli elementi di interesse che possono emergere dalla suddetta ricerca. Infine, i risultati ottenuti da questo studio verranno interpretati.

Il mercato di Eataly: la percezione del consumatore attraverso l'analisi delle recensioni su TripAdvisor

SABATINO, BRUNA ANTONELLA
2016/2017

Abstract

L'obiettivo che si pone questa tesi è quello di analizzare il mercato di Eataly, in particolare, come esso sia percepito dai consumatori dei campioni esaminati, mettendo a confronto i dati raccolti. Il campione analizzato riguarda gli store di Eataly Lingotto ed Eataly New York. Nella prima parte viene descritta la storia di Eataly, la sua collaborazione con il movimento slow food e il suo business model. Nella seconda parte si entra nel merito dell'analisi di ricerca, in cui vengono definiti la metodologia di ricerca, gli obiettivi prefissati e il processo di analisi. Per fare ciò, sono state selezionate le recensioni online sul portale web di viaggi TripAdvisor. I dati raccolti dei campioni selezionati sono stati codificati utilizzando NVivo 11, un software di analisi qualitativa, con cui sono state analizzate e messe a confronto tre categorie: food quality, service quality e price. Il risultato dell'analisi dei campioni messi a confronto mostra come l'aspetto più valutato sia quello legato alla categoria del food quality, ed è proprio partendo da questo dato che si cercherà di verificare quali siano le differenze in termini di percezione tra i consumatori di Eataly Lingotto e Eataly New York e quali siano gli elementi di interesse che possono emergere dalla suddetta ricerca. Infine, i risultati ottenuti da questo studio verranno interpretati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
736224_tesiilmercatodieatalylapercezionedelconsumatoreattraversolanalisidellerecensionisutripadvisor.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.12 MB
Formato Adobe PDF
3.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94520