L'obiettivo di questa tesi è quello di indagare due aspetti: il primo riguarda l'impatto dell'innovazione e delle nuove tecnologie nell'ambito del retail; il secondo si focalizza sul cambiamento delle strategie di marketing introdotti dai nuovi media digitali che offrono nuove opportunità alle aziende. Per svolgere questa analisi, il lavoro è stato suddiviso in tre parti. Nella prima parte, viene analizzata l'innovazione nel settore retail, nello specifico vedremo in che modo la tecnologia e i nuovi canali di comunicazione modificano le abitudini dei consumatori; vedremo quali sono le nuove opportunità per i retailer che vogliono continuare ad essere competitivi rispetto ai grandi player digitali e, proprio per questo, descriveremo i concetti di omnicanalità e customer experience, che diventano sempre più importanti nei nuovi scenari di vendita. Nella seconda parte, passeremo ad analizzare l'Inbound marketing come approccio di marketing customer-centred. Vedremo quali sono le sue componenti, come si misura un'attività di digital marketing, cosa sono le Buyer personas e i Sales Funnel e, infine, quali sono gli strumenti da utilizzare per realizzare una strategia di Inbound marketing. Nella terza parte, utilizzeremo il caso pratico di Scloby ¿ azienda innovativa nel settore retail che ho seguito durante il mio periodo di tirocinio presso l'agenzia di comunicazione Quattrolinee ¿ per vedere come una tecnologia del genere può aiutare i retailer ad essere più competitivi e com'è stata strutturata la strategia di Inbound marketing.
Digital retail e Inbound marketing: il caso studio di Scloby
MONARDO, CHIARA
2017/2018
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è quello di indagare due aspetti: il primo riguarda l'impatto dell'innovazione e delle nuove tecnologie nell'ambito del retail; il secondo si focalizza sul cambiamento delle strategie di marketing introdotti dai nuovi media digitali che offrono nuove opportunità alle aziende. Per svolgere questa analisi, il lavoro è stato suddiviso in tre parti. Nella prima parte, viene analizzata l'innovazione nel settore retail, nello specifico vedremo in che modo la tecnologia e i nuovi canali di comunicazione modificano le abitudini dei consumatori; vedremo quali sono le nuove opportunità per i retailer che vogliono continuare ad essere competitivi rispetto ai grandi player digitali e, proprio per questo, descriveremo i concetti di omnicanalità e customer experience, che diventano sempre più importanti nei nuovi scenari di vendita. Nella seconda parte, passeremo ad analizzare l'Inbound marketing come approccio di marketing customer-centred. Vedremo quali sono le sue componenti, come si misura un'attività di digital marketing, cosa sono le Buyer personas e i Sales Funnel e, infine, quali sono gli strumenti da utilizzare per realizzare una strategia di Inbound marketing. Nella terza parte, utilizzeremo il caso pratico di Scloby ¿ azienda innovativa nel settore retail che ho seguito durante il mio periodo di tirocinio presso l'agenzia di comunicazione Quattrolinee ¿ per vedere come una tecnologia del genere può aiutare i retailer ad essere più competitivi e com'è stata strutturata la strategia di Inbound marketing.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
787850_digitalretaileinboundmarketing-chiaramonardo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/94442