Il fine del lavoro è quello di analizzare l'approccio su cui si fonda la scienza economica mainstream, e di metterlo a confronto con quello delle altre discipline sociali. La tesi discuterà dunque dei poteri e al tempo stesso dei limiti della scienza economica, a partire dai più recenti contributi (e dalle applicazioni pratiche trattate) nella letteratura economica.

L'imperialismo economico: la scienza economica e i suoi confini

MURRONI, FEDERICO
2017/2018

Abstract

Il fine del lavoro è quello di analizzare l'approccio su cui si fonda la scienza economica mainstream, e di metterlo a confronto con quello delle altre discipline sociali. La tesi discuterà dunque dei poteri e al tempo stesso dei limiti della scienza economica, a partire dai più recenti contributi (e dalle applicazioni pratiche trattate) nella letteratura economica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
800977_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 786.76 kB
Formato Adobe PDF
786.76 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94405