The plantar vault, which is assembled by the union of the medial longitudinal arch, the lateral longitudinal arch and the anterior trasverse arch, allocates the body weight on the plantar surface during the locomotion and the orthostatic position. However, in some people, this plantar vault could not have optimal shape, producing defiencies in all body during the years. These plantar arches are developed in the first five years of life, during which is necessary submit the children to many motor and perceptive experiences that, in the occidental staylife is becoming less and less. The purpose of this dissertation is to investigate, through a photograph of 90 children, aged between 5 and 9 years, if the child's plantar morphology living in the third milennium has changed compared to that of past generations. Furthermore, through a direct comparison, we will try to discover if a regular rugby's practice could help the plantar arch's development, or if, because of the use of rigid shoes, it could hinder the correct formation.

La volta plantare, formata dall'unione dell'arco longitudinale mediale, longitudinale laterale e trasverso, ha la funzione di distribuire al meglio il peso corporeo sulla superficie del piede, sia in posizione ortostatica che durante la locomozione. Questa volta plantare, tuttavia, può, in alcuni soggetti, non avere la forma ottimale, producendo di conseguenza scompensi in tutto il corpo con l'avanzare dell'età. Gli archi plantari in questione si formano nei primi cinque anni di vita, periodo di tempo durante il quale è opportuno far vivere al bambino tutta una serie di stimoli motori e percettivi che, nel mondo occidentale in cui viviamo, stanno venendo sempre più a meno. Lo scopo di questa tesi esperienziale è quello di indagare, tramite una fotografia di 90 bambini di età compresa tra i 5 e i 9 anni, se la morfologia plantare del bambino del terzo millennio è cambiata rispetto a quella delle generazioni passate. Inoltre, attraverso un confronto diretto, si cercherà di evincere se la regolare pratica del rugby può aiutare lo sviluppo degli archi plantari, o se, a causa delle calzature rigide utilizzate, può ostacolarne la corretta formazione.

L'impronta plantare del bambino del terzo millennio

RIZZOLO, CHIARA
2017/2018

Abstract

La volta plantare, formata dall'unione dell'arco longitudinale mediale, longitudinale laterale e trasverso, ha la funzione di distribuire al meglio il peso corporeo sulla superficie del piede, sia in posizione ortostatica che durante la locomozione. Questa volta plantare, tuttavia, può, in alcuni soggetti, non avere la forma ottimale, producendo di conseguenza scompensi in tutto il corpo con l'avanzare dell'età. Gli archi plantari in questione si formano nei primi cinque anni di vita, periodo di tempo durante il quale è opportuno far vivere al bambino tutta una serie di stimoli motori e percettivi che, nel mondo occidentale in cui viviamo, stanno venendo sempre più a meno. Lo scopo di questa tesi esperienziale è quello di indagare, tramite una fotografia di 90 bambini di età compresa tra i 5 e i 9 anni, se la morfologia plantare del bambino del terzo millennio è cambiata rispetto a quella delle generazioni passate. Inoltre, attraverso un confronto diretto, si cercherà di evincere se la regolare pratica del rugby può aiutare lo sviluppo degli archi plantari, o se, a causa delle calzature rigide utilizzate, può ostacolarne la corretta formazione.
ITA
The plantar vault, which is assembled by the union of the medial longitudinal arch, the lateral longitudinal arch and the anterior trasverse arch, allocates the body weight on the plantar surface during the locomotion and the orthostatic position. However, in some people, this plantar vault could not have optimal shape, producing defiencies in all body during the years. These plantar arches are developed in the first five years of life, during which is necessary submit the children to many motor and perceptive experiences that, in the occidental staylife is becoming less and less. The purpose of this dissertation is to investigate, through a photograph of 90 children, aged between 5 and 9 years, if the child's plantar morphology living in the third milennium has changed compared to that of past generations. Furthermore, through a direct comparison, we will try to discover if a regular rugby's practice could help the plantar arch's development, or if, because of the use of rigid shoes, it could hinder the correct formation.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818472_chiara_rizzolo_limprontaplantaredelbambinodelterzomillennio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94365