L'essere umano, nel corso dell'evoluzione, ha assunto la posizione eretta, nel quale, grazie alle curve fisiologiche della colonna vertebrale gli ha permesso di opporsi in maniera efficace alla forza di gravità distribuendo il carico su tutto il corpo. L'equilibrio di questa complessa struttura è garantita dalla fisiologia del rachide ma anche dalla muscolatura ,che mantiene un corretto assetto ed allineamento del corpo in tutte le sue parti. La postura non è altro che l'espressione della nostra storia,del nostro vissuto come espone D.Raggi 1998: 1¿La postura è espressione di un vissuto ereditato, di un vissuto personale, della formazione e deformazione culturale, di memorie dei propri traumi fisici ed emotivi, del tipo di vita e di stress che conduciamo, del tipo di lavoro e di sport a cui ci siamo assoggettati nel tempo; postura è il modo in cui respiriamo, il modo in cui stiamo in piedi, ci atteggiamo e ci rapportiamo con noi stessi e con gli altri.¿
La Postura
SACCHI, ARIANNA
2017/2018
Abstract
L'essere umano, nel corso dell'evoluzione, ha assunto la posizione eretta, nel quale, grazie alle curve fisiologiche della colonna vertebrale gli ha permesso di opporsi in maniera efficace alla forza di gravità distribuendo il carico su tutto il corpo. L'equilibrio di questa complessa struttura è garantita dalla fisiologia del rachide ma anche dalla muscolatura ,che mantiene un corretto assetto ed allineamento del corpo in tutte le sue parti. La postura non è altro che l'espressione della nostra storia,del nostro vissuto come espone D.Raggi 1998: 1¿La postura è espressione di un vissuto ereditato, di un vissuto personale, della formazione e deformazione culturale, di memorie dei propri traumi fisici ed emotivi, del tipo di vita e di stress che conduciamo, del tipo di lavoro e di sport a cui ci siamo assoggettati nel tempo; postura è il modo in cui respiriamo, il modo in cui stiamo in piedi, ci atteggiamo e ci rapportiamo con noi stessi e con gli altri.¿File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795113_1tesiariannacompilativa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/94337