L'obiettivo del lavoro è quello di comprendere quali siano gli esercizi preventivi più adatti al fine di evitare di incorrere in una nuova rottura del LCA in ambito calcistico. E' stata condotta una revisione della letteratura utilizzando la baca dati PubMed. Utilizzando nella stringa di ricerca quattro frasi differenti ¿acl AND recurrence AND prevention¿, ¿acl AND recurrence AND soccer¿, ¿acl AND return to play AND soccer AND man¿ ed infine ¿acl AND soccer AND prevention¿ sono stati ritrovati un totale di 235 articoli. Dopo un'attenta cernita sono stati esclusi 226 articoli ed analizzati i restanti 9 in base ai criteri di inclusione mirati a rispondere alla domanda di ricerca. Da questo lavoro emerge che implementando esercizi di equilibrio dinamico, lavori con tavolette propriocettive ed esercizi di forza per gli arti inferiori, si può ridurre l tasso d'incidenza di recidive di rotture di LCA, anche se sono necessari ancora studi futuri per capire quale tipologia di esercizi dia i migliori risultati. Inoltre si è evinto come, il tasso di rotture aumenta con l'aumentare del livello della competizione alla quale si partecipa.
Prevenzione delle recidive in esiti di ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calcio
TELESCA, GABRIELE
2017/2018
Abstract
L'obiettivo del lavoro è quello di comprendere quali siano gli esercizi preventivi più adatti al fine di evitare di incorrere in una nuova rottura del LCA in ambito calcistico. E' stata condotta una revisione della letteratura utilizzando la baca dati PubMed. Utilizzando nella stringa di ricerca quattro frasi differenti ¿acl AND recurrence AND prevention¿, ¿acl AND recurrence AND soccer¿, ¿acl AND return to play AND soccer AND man¿ ed infine ¿acl AND soccer AND prevention¿ sono stati ritrovati un totale di 235 articoli. Dopo un'attenta cernita sono stati esclusi 226 articoli ed analizzati i restanti 9 in base ai criteri di inclusione mirati a rispondere alla domanda di ricerca. Da questo lavoro emerge che implementando esercizi di equilibrio dinamico, lavori con tavolette propriocettive ed esercizi di forza per gli arti inferiori, si può ridurre l tasso d'incidenza di recidive di rotture di LCA, anche se sono necessari ancora studi futuri per capire quale tipologia di esercizi dia i migliori risultati. Inoltre si è evinto come, il tasso di rotture aumenta con l'aumentare del livello della competizione alla quale si partecipa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
821400_tesitelescagabrieleversionedefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/94328