Questa tesi tratta un tema molto importante e attuale: la disuguaglianza nella distribuzione del reddito. La fonte principale su cui questo lavoro si basa è il libro "Il capitale nel XXI secolo" dell'economista francese Thomas Piketty. Nella parte prima del mio lavoro vi è un'analisi dei punti salienti della teoria di Thomas Piketty, delle critiche ricevute e delle possibili soluzioni al problema considerato. Nella parte seconda vi è un'analisi del fenomeno della disuguaglianza nella distribuzione del reddito in Italia. I dati utilizzati provengono dal sito del Dipartimento delle Finanze e il software statistico utilizzato per le elaborazioni è R.

La disuguaglianza nella distribuzione del reddito. Osservazioni intorno alla teoria di Thomas Piketty.

DI GIOIA, VALERIA
2017/2018

Abstract

Questa tesi tratta un tema molto importante e attuale: la disuguaglianza nella distribuzione del reddito. La fonte principale su cui questo lavoro si basa è il libro "Il capitale nel XXI secolo" dell'economista francese Thomas Piketty. Nella parte prima del mio lavoro vi è un'analisi dei punti salienti della teoria di Thomas Piketty, delle critiche ricevute e delle possibili soluzioni al problema considerato. Nella parte seconda vi è un'analisi del fenomeno della disuguaglianza nella distribuzione del reddito in Italia. I dati utilizzati provengono dal sito del Dipartimento delle Finanze e il software statistico utilizzato per le elaborazioni è R.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823005_tesi2018digioia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.23 MB
Formato Adobe PDF
3.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94297