La lombalgia o in inglese low back pain (LBP) è un disturbo che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena nella regione lombare e colpisce, durante la propria vita, una buona parte della popolazione mondiale. Lo scopo della tesi è quello di fornire una relazione tra questo disturbo e la pratica del canottaggio, sport dove la schiena ed in particolare la zona lombare viene particolarmente sollecitata durante l'esecuzione del ciclo di voga. L'elaborato si propone di fornire dati generali sul canottaggio, chi lo pratica, fino a che età e chi soffre di dolore lombare, per poi soffermarsi sulla postura che più contraddistingue il nostro millenio e proseguendo con il gesto tecnico e l'assetto posturale che caratterizza il suddetto sport. Infine, verranno analizzate le buone pratiche e gli esercizi compensativi volti a diminuire il dolore acuto o cronico dei praticanti il canottaggio, per poi concludere sottolineando l'importanza della presenza di uno specialista in scienze motorie in questo campo sportivo.
La lombalgia nel canottaggio
FABBRUCCI, MANFREDI
2016/2017
Abstract
La lombalgia o in inglese low back pain (LBP) è un disturbo che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena nella regione lombare e colpisce, durante la propria vita, una buona parte della popolazione mondiale. Lo scopo della tesi è quello di fornire una relazione tra questo disturbo e la pratica del canottaggio, sport dove la schiena ed in particolare la zona lombare viene particolarmente sollecitata durante l'esecuzione del ciclo di voga. L'elaborato si propone di fornire dati generali sul canottaggio, chi lo pratica, fino a che età e chi soffre di dolore lombare, per poi soffermarsi sulla postura che più contraddistingue il nostro millenio e proseguendo con il gesto tecnico e l'assetto posturale che caratterizza il suddetto sport. Infine, verranno analizzate le buone pratiche e gli esercizi compensativi volti a diminuire il dolore acuto o cronico dei praticanti il canottaggio, per poi concludere sottolineando l'importanza della presenza di uno specialista in scienze motorie in questo campo sportivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806729_tesimanfredifabbrucci.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/94246