In questa si cerca di descrivere la valutazione attraverso diversi parametri: sia dal punto di vista terminologico, attraverso una sua descrizione e una circoscrizione del campo di ricerca; sia da un punto di vista più pratico con esempi reali e validi di test con obbiettivi differenti dell'ambito sportivo della pallavolo. L'obbiettivo generale di questo tema è di portare a sostegno della valutazione argomentazioni finalizzate alla dimostrazione dell'efficacia di questo strumento.
La metodologia fondamentale della valutazione
MICELI, ANITA AMELIA
2016/2017
Abstract
In questa si cerca di descrivere la valutazione attraverso diversi parametri: sia dal punto di vista terminologico, attraverso una sua descrizione e una circoscrizione del campo di ricerca; sia da un punto di vista più pratico con esempi reali e validi di test con obbiettivi differenti dell'ambito sportivo della pallavolo. L'obbiettivo generale di questo tema è di portare a sostegno della valutazione argomentazioni finalizzate alla dimostrazione dell'efficacia di questo strumento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806136_dissertazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
740.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
740.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/94220