This thesis focuses on the topic of plurilingualism in companies in the Apulia region. Through the analysis of previous studies, of the dynamics of French-speaking foreign markets and export flows, as well as through field research, it will illustrate the advantages of language skills in companies, both in the negotiation of contracts with foreign countries, in particular French-speaking countries, and in day-to-day buying and selling operations. Therefore, the thesis examines how linguistic diversification, as opposed to the exclusive use of English as a lingua franca, can improve business performance in an area like Apulia, which, being at the heart of the Mediterranean, is an ideal and unmissable place for business.

La presente tesi di laurea si focalizza sul tema del plurilinguismo nelle aziende della regione Puglia. Attraverso l'analisi di studi precedenti, delle dinamiche dei mercati esteri francofoni e dei flussi di export, nonché grazie a una ricerca sul campo, verranno illustrati i vantaggi derivanti dalle competenze linguistiche nelle aziende, sia nella stipula di contratti con Paesi esteri, in particolare francofoni, sia nelle operazioni quotidiane di compravendita. La tesi esamina quindi, come la diversificazione linguistica, rispetto all'uso esclusivo dell'inglese come lingua franca, possa migliorare le performance aziendali in una regione come la Puglia, che, trovandosi nel cuore del Mediterraneo, rappresenta un luogo ideale e imperdibile per gli affari.

La valeur du plurilinguisme dans les entreprises: le cas de la région des Pouilles

RESCIO, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

La presente tesi di laurea si focalizza sul tema del plurilinguismo nelle aziende della regione Puglia. Attraverso l'analisi di studi precedenti, delle dinamiche dei mercati esteri francofoni e dei flussi di export, nonché grazie a una ricerca sul campo, verranno illustrati i vantaggi derivanti dalle competenze linguistiche nelle aziende, sia nella stipula di contratti con Paesi esteri, in particolare francofoni, sia nelle operazioni quotidiane di compravendita. La tesi esamina quindi, come la diversificazione linguistica, rispetto all'uso esclusivo dell'inglese come lingua franca, possa migliorare le performance aziendali in una regione come la Puglia, che, trovandosi nel cuore del Mediterraneo, rappresenta un luogo ideale e imperdibile per gli affari.
The value of plurilingualism in companies: the case of the Apulia region
This thesis focuses on the topic of plurilingualism in companies in the Apulia region. Through the analysis of previous studies, of the dynamics of French-speaking foreign markets and export flows, as well as through field research, it will illustrate the advantages of language skills in companies, both in the negotiation of contracts with foreign countries, in particular French-speaking countries, and in day-to-day buying and selling operations. Therefore, the thesis examines how linguistic diversification, as opposed to the exclusive use of English as a lingua franca, can improve business performance in an area like Apulia, which, being at the heart of the Mediterranean, is an ideal and unmissable place for business.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.pdf

non disponibili

Dimensione 2.52 MB
Formato Adobe PDF
2.52 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/9422