In this thesis the effect of the morphology of cerium oxide in the direct conversion of carbon dioxide into organic carbonates was studied, with particular attention to the production of dimethyl carbonate (DMC). Cerium oxide-based catalysts with different morphologies were synthesized: SCS, nanorods and nanocubes, using the solution combustion and hydrothermal synthesis techniques respectively. Each catalyst was characterized via X-ray diffraction, scanning electron microscopy, nitrogen physiosorption, and infrared spectroscopy. Subsequently, catalytic tests were performed to evaluate the efficiency of each material in producing DMC.
In questa tesi è stato studiato l'effetto della morfologia dell'ossido di cerio nella conversione diretta dell'anidride carbonica in carbonati organici, con particolare attenzione alla produzione di dimetil carbonato (DMC). Sono stati sintetizzati catalizzatori a base di ossido di cerio con diverse morfologie: SCS , nanorods e nanocubi, utilizzando rispettivamente la tecnica di sintesi per combustione in soluzione e sintesi idrotermale. Ciascun catalizzatore è stato caratterizzato tramite diffrazione a raggi X , microscopia elettronica a scansione , fisiosorbimento di azoto e spettroscopia infrarossa . Successivamente, sono stati eseguiti test catalitici per valutare l'efficienza di ciascun materiale nella produzione di DMC.
Effetto della morfologia della ceria nella conversione diretta dell’anidride carbonica a carbonati organici
GRANOZIO, ROMANA
2023/2024
Abstract
In questa tesi è stato studiato l'effetto della morfologia dell'ossido di cerio nella conversione diretta dell'anidride carbonica in carbonati organici, con particolare attenzione alla produzione di dimetil carbonato (DMC). Sono stati sintetizzati catalizzatori a base di ossido di cerio con diverse morfologie: SCS , nanorods e nanocubi, utilizzando rispettivamente la tecnica di sintesi per combustione in soluzione e sintesi idrotermale. Ciascun catalizzatore è stato caratterizzato tramite diffrazione a raggi X , microscopia elettronica a scansione , fisiosorbimento di azoto e spettroscopia infrarossa . Successivamente, sono stati eseguiti test catalitici per valutare l'efficienza di ciascun materiale nella produzione di DMC.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Magistrale Romana Granozio.pdf
non disponibili
Dimensione
3.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9421