Il lavoro si propone di delineare una collezione di linee guida per la realizzazione di chatbot e assistenti virtuali a partire dall'analisi degli attuali trend progettazione e delle esigenze lato utente rilevate da survey. In seguito, vengono presentati alcuni casi studio in cui vengono valutati punti di forza, criticità ed eventuale rispondenza alle linee guida enumerate precedentemente.

Agenti conversazionali - Analisi delle metodologie attuali e raccolta di linee guida per la progettazione

MOLLO, ELEONORA
2017/2018

Abstract

Il lavoro si propone di delineare una collezione di linee guida per la realizzazione di chatbot e assistenti virtuali a partire dall'analisi degli attuali trend progettazione e delle esigenze lato utente rilevate da survey. In seguito, vengono presentati alcuni casi studio in cui vengono valutati punti di forza, criticità ed eventuale rispondenza alle linee guida enumerate precedentemente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
325545_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94180