La tesi tratta l'adozione del principio contabile internazionale IFRS 16 "LEASES" che disciplina la contabilizzazione dei contratti di leasing, e si propone un confronto con il precedente IAS 17. Nell'elaborato sono stati affrontati gli ambiti di applicazione, gli aspetti contabili, l'informativa di bilancio dei due principi. Sono inoltre stati proposti esempi pratici di leasing, al fine di rendere più chiara l'esposizione. Infine sono state analizzate le tematiche riguardanti gli effetti sul prospetto della situazione patrimoniale e finanziaria, sul prospetto di conto economico complessivo, sul rendiconto finanziario, nelle note integrative, sugli indicatori di bilancio a seguito del passaggio dallo IAS 17 all'IFRS 16.

APPLICAZIONE IFRS 16 ¿LEASES¿ E CONFRONTO CON LO IAS 17

BROSSA, ANDREA
2017/2018

Abstract

La tesi tratta l'adozione del principio contabile internazionale IFRS 16 "LEASES" che disciplina la contabilizzazione dei contratti di leasing, e si propone un confronto con il precedente IAS 17. Nell'elaborato sono stati affrontati gli ambiti di applicazione, gli aspetti contabili, l'informativa di bilancio dei due principi. Sono inoltre stati proposti esempi pratici di leasing, al fine di rendere più chiara l'esposizione. Infine sono state analizzate le tematiche riguardanti gli effetti sul prospetto della situazione patrimoniale e finanziaria, sul prospetto di conto economico complessivo, sul rendiconto finanziario, nelle note integrative, sugli indicatori di bilancio a seguito del passaggio dallo IAS 17 all'IFRS 16.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
782841_tesidilaureamagistraleandreabrossa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.63 MB
Formato Adobe PDF
1.63 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94133