Dipartimento: Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi Corso di Studi: L22. Corso di Laure in Scienze delle attività motorie e sportive Candidato: Andrea Comitangelo Relatore: Italo Fazio Sessione e Anno Accademico: A.A. 2017/18 Titolo in italiano: La pre-acrobatica nella preparazione del calcio giovanile Titolo in inglese: Pre-acrobatics for young footballers training Tipologia: esperienziale Possiamo definire la pre-acrobatica come uno step necessario al raggiungimento di un elevato livello di abilità ginnastiche, ovvero un prerequisito indispensabile per l'acrobatica: essa si compone di tutti le abilità tecniche che costituiscono ¿le fondamenta¿ su cui poggiano i complessi schemi motori che formano gli esercizi di acrobatica. Tuttavia l'impiego della pre-acrobatica nel miglioramento delle capacità coordinative, di quelle condizionali e degli schemi motori di base e complessi ¿invade¿ anche altri ambiti sportivi; l'oggetto principale della trattazione che sarà affrontata in questa sede è proprio l'utilizzo della pre-acrobatica come mezzo per il miglioramento delle abilità tecniche in un contesto totalmente differente dalla ginnastica artistica/acrobatica: il calcio. Ai giocatori di due squadre di calcio del torinese, il A.S.D. Crocetta Calcio e il A.S.D. Rosta Calcio, verranno somministrati dei test per la valutazione delle capacità coordinative, delle abilità motorie generali e tecniche; essi verranno poi sottoposti ad un trattamento motorio incentrato sul bagaglio della pre-acrobatica e verranno ritestati per valutarne i cambiamenti nella prestazione.

LA PRE-ACROBATICA NELLA PREPARAZIONE DEL CALCIO GIOVANILE

COMITANGELO, ANDREA
2017/2018

Abstract

Dipartimento: Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi Corso di Studi: L22. Corso di Laure in Scienze delle attività motorie e sportive Candidato: Andrea Comitangelo Relatore: Italo Fazio Sessione e Anno Accademico: A.A. 2017/18 Titolo in italiano: La pre-acrobatica nella preparazione del calcio giovanile Titolo in inglese: Pre-acrobatics for young footballers training Tipologia: esperienziale Possiamo definire la pre-acrobatica come uno step necessario al raggiungimento di un elevato livello di abilità ginnastiche, ovvero un prerequisito indispensabile per l'acrobatica: essa si compone di tutti le abilità tecniche che costituiscono ¿le fondamenta¿ su cui poggiano i complessi schemi motori che formano gli esercizi di acrobatica. Tuttavia l'impiego della pre-acrobatica nel miglioramento delle capacità coordinative, di quelle condizionali e degli schemi motori di base e complessi ¿invade¿ anche altri ambiti sportivi; l'oggetto principale della trattazione che sarà affrontata in questa sede è proprio l'utilizzo della pre-acrobatica come mezzo per il miglioramento delle abilità tecniche in un contesto totalmente differente dalla ginnastica artistica/acrobatica: il calcio. Ai giocatori di due squadre di calcio del torinese, il A.S.D. Crocetta Calcio e il A.S.D. Rosta Calcio, verranno somministrati dei test per la valutazione delle capacità coordinative, delle abilità motorie generali e tecniche; essi verranno poi sottoposti ad un trattamento motorio incentrato sul bagaglio della pre-acrobatica e verranno ritestati per valutarne i cambiamenti nella prestazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
806321_andrea_comitangelo-la_pre-acrobatica_nel_calcio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/94103