In questo lavoro si vuole studiare l'esistenza di una relazione tra la sedentarietà e la figura professionale dell'impiegato. Lo studio sarà effettuato su un campione di dipendenti di una azienda, ai quali sarà sottoposto un questionario per valutare la presenza di comportamenti sedentari. Tale questionario è stato integrato con una sezione supplementare per la valutazione dell'attività sportiva dei soggetti. Infine con la raccolta dei questionari, ed identificati i soggetti più sedentari, saranno valutate tecniche e strategie per cercare di riportare tali soggetti alla pratica di attività fisica.
L'impiegato e la sedentarietà
PASTORE, MARCO
2017/2018
Abstract
In questo lavoro si vuole studiare l'esistenza di una relazione tra la sedentarietà e la figura professionale dell'impiegato. Lo studio sarà effettuato su un campione di dipendenti di una azienda, ai quali sarà sottoposto un questionario per valutare la presenza di comportamenti sedentari. Tale questionario è stato integrato con una sezione supplementare per la valutazione dell'attività sportiva dei soggetti. Infine con la raccolta dei questionari, ed identificati i soggetti più sedentari, saranno valutate tecniche e strategie per cercare di riportare tali soggetti alla pratica di attività fisica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820774_marco_pastore_limpiegatoelasedentarieta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/94071