Si analizzano i bilanci degli enti pubblici e in particolare si analizza il caso della Città di Nichelino. Si analizza amministrazione razionale e quindi dalla previsione all'esecuzione e si prendono in considerazione tutte le fasi di previsione come il bilancio preventivo, il piano esecutivo di gestione e il documento unico di programmazione. Inoltre si approfondiscono le maggiori novità delle leggi di bilancio e del bilancio consolidato.
L'ARMONIZZAZIONE CONTABILE DELLE AZIENDE PUBBLICHE TERRITORIALI: IL CASO DELLA CITTA' DI NICHELINO
MARANDO, MARTA
2017/2018
Abstract
Si analizzano i bilanci degli enti pubblici e in particolare si analizza il caso della Città di Nichelino. Si analizza amministrazione razionale e quindi dalla previsione all'esecuzione e si prendono in considerazione tutte le fasi di previsione come il bilancio preventivo, il piano esecutivo di gestione e il documento unico di programmazione. Inoltre si approfondiscono le maggiori novità delle leggi di bilancio e del bilancio consolidato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
738708_tesi_marando.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.59 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/93963