Nel contesto familiare, il comportamento delle donne è, almeno inizialmente, condizionato dalla scelta di diventare mamma o dare precedenza alla carriera e alla realizzazione professionale. Questa scelta è condizionata da molteplici variabili, oltre la carriera lavorativa anche fattori come le condizioni socio economiche della famiglia, l' istruzione, le politiche e servizi statali sono sicuramente da tenere in considerazione. Viene proposta un' indagine per analizzare gli effetti delle decisioni delle future e delle neo madri sulla scelta di conciliazione tra lavoro e genitorialità nel contesto socio economico su una popolazione campionaria, e una valutazione dei risultati per capire qual è l'effetto sull' età della madre al momento della gravidanza.
Come è cambiata l'età della madre al primo figlio, cause ed effetti a livello socio economico
DRAGNA, LUCA DOMENICO
2016/2017
Abstract
Nel contesto familiare, il comportamento delle donne è, almeno inizialmente, condizionato dalla scelta di diventare mamma o dare precedenza alla carriera e alla realizzazione professionale. Questa scelta è condizionata da molteplici variabili, oltre la carriera lavorativa anche fattori come le condizioni socio economiche della famiglia, l' istruzione, le politiche e servizi statali sono sicuramente da tenere in considerazione. Viene proposta un' indagine per analizzare gli effetti delle decisioni delle future e delle neo madri sulla scelta di conciliazione tra lavoro e genitorialità nel contesto socio economico su una popolazione campionaria, e una valutazione dei risultati per capire qual è l'effetto sull' età della madre al momento della gravidanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
798982_tesidragna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/93920