La progettazione e la produzione di veicoli a propulsione elettrica rappresentano le nuove sfide che tutte le principali imprese operanti nel settore dell'automotive stanno affrontando al fine di venir incontro alle attuali esigenze dei vari stakeholders. Tuttavia, nonostante il diffuso ottimismo, l'attuazione del processo di elettrificazione dei veicoli presenta delle complessità significative e dei risvolti negativi che spesso non vengono presi in considerazione che fanno emergere dei dubbi sul fatto che i veicoli elettrici e ibridi costituiscano delle valide soluzioni alternative ai veicoli con motore a combustione (a benzina e a diesel in primis) in un'ottica di lungo termine.

L'auto a propulsione elettrica: la nuova frontiera dell'automotive

CABODI, MAURO
2017/2018

Abstract

La progettazione e la produzione di veicoli a propulsione elettrica rappresentano le nuove sfide che tutte le principali imprese operanti nel settore dell'automotive stanno affrontando al fine di venir incontro alle attuali esigenze dei vari stakeholders. Tuttavia, nonostante il diffuso ottimismo, l'attuazione del processo di elettrificazione dei veicoli presenta delle complessità significative e dei risvolti negativi che spesso non vengono presi in considerazione che fanno emergere dei dubbi sul fatto che i veicoli elettrici e ibridi costituiscano delle valide soluzioni alternative ai veicoli con motore a combustione (a benzina e a diesel in primis) in un'ottica di lungo termine.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
782925_782925_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.69 MB
Formato Adobe PDF
3.69 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/93894