La tesi si propone di affrontare una disamina dei tratti salienti del dialetto libanese beirutino e degli aspetti socio-storici e socio-politici del Libano contemporaneo. Il tutto è analizzato a partire da quattro canzoni della band indie-rock di Beirut Mashrou' Leila. Il primo capitolo della tesi è un'analisi degli ultimi 60 anni in Libano; il secondo capitolo affronta le caratteristiche linguistiche del dialetto e l'ultimo capitolo, il terzo, parte dall'analisi dei testi del gruppo e si conclude con le descrizioni dei contenuti delle canzoni.
Aspetti del Libano contemporaneo nei testi dei Mashrou' Leila. Analisi linguistica e cenni socio-storici.
MOUSSANET, ELENA
2017/2018
Abstract
La tesi si propone di affrontare una disamina dei tratti salienti del dialetto libanese beirutino e degli aspetti socio-storici e socio-politici del Libano contemporaneo. Il tutto è analizzato a partire da quattro canzoni della band indie-rock di Beirut Mashrou' Leila. Il primo capitolo della tesi è un'analisi degli ultimi 60 anni in Libano; il secondo capitolo affronta le caratteristiche linguistiche del dialetto e l'ultimo capitolo, il terzo, parte dall'analisi dei testi del gruppo e si conclude con le descrizioni dei contenuti delle canzoni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
813227A_libanocontemporaneo.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
176.31 kB
Formato
Unknown
|
176.31 kB | Unknown | |
813227_tesi-elenamoussanetpdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
841.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
841.67 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/93794