Within this thesis i wanted to deepen the subject of obsessive compulsive disorder, evaluating how it is conceived and treated by the cognitive-behavioral model. Precisely, as well as focusing on the DOC and the whole part regarding the cognitive processes involved, I wanted to investigate two ways of therapeutic intervention that can be used to treat this disorder (and which can be considered within a cognitive-behavioural therapy): ER / P (exposure and prevention of response) and mindfulness. For both I went to evaluate: what are the researches that support them, how they act from a technical point of view, what are the limits, what are the future horizons of application.

All'interno di questo mio lavoro ho voluto approfondire il tema del disturbo ossessivo compulsivo, valutando come esso viene concepito e trattato dal modello cognitivo-comportamentale. Precisamente, oltre che focalizzarmi sul DOC e su tutta la parte riguardante i processi cognitivi implicati, ho voluto approfondire due modalità di intervento terapeutiche che possono essere utilizzate per trattare questo disturbo (e che possono essere considerate all'interno di una terapia di stampo cognitivo-comportamentale): l'ER/P (esposizione e prevenzione della risposta) e la mindfulness. Per entrambe sono andato a valutare: quali sono le ricerche che li sostengono, come agiscono da un punto di vista tecnico, quali sono i limiti, quali sono i futuri orizzonti di applicazione.

Il D.O.C. in ottica cognitivo-comportamentale - Un'analisi della bibliografia su ER/P e mindfulness -

MAGGI, VITTORIO
2017/2018

Abstract

All'interno di questo mio lavoro ho voluto approfondire il tema del disturbo ossessivo compulsivo, valutando come esso viene concepito e trattato dal modello cognitivo-comportamentale. Precisamente, oltre che focalizzarmi sul DOC e su tutta la parte riguardante i processi cognitivi implicati, ho voluto approfondire due modalità di intervento terapeutiche che possono essere utilizzate per trattare questo disturbo (e che possono essere considerate all'interno di una terapia di stampo cognitivo-comportamentale): l'ER/P (esposizione e prevenzione della risposta) e la mindfulness. Per entrambe sono andato a valutare: quali sono le ricerche che li sostengono, come agiscono da un punto di vista tecnico, quali sono i limiti, quali sono i futuri orizzonti di applicazione.
ITA
Within this thesis i wanted to deepen the subject of obsessive compulsive disorder, evaluating how it is conceived and treated by the cognitive-behavioral model. Precisely, as well as focusing on the DOC and the whole part regarding the cognitive processes involved, I wanted to investigate two ways of therapeutic intervention that can be used to treat this disorder (and which can be considered within a cognitive-behavioural therapy): ER / P (exposure and prevention of response) and mindfulness. For both I went to evaluate: what are the researches that support them, how they act from a technical point of view, what are the limits, what are the future horizons of application.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
791230_tesid.o.cmaggiv.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/93742