La seguente tesi si propone di indagare l'influenza del Brand Heritage e dei suoi elementi fondanti sul valore percepito dai consumatori, con particolare riferimento ad un campione di marche del settore luxury. A seguito di uno studio delle caratteristiche di Salvatore Ferragamo e Ferrari, verrà condotta un'analisi dei dati, raccolti attraverso la somministrazione al pubblico di un questionario, in merito alle scelte di consumo da parte degli acquirenti e su come esse possano essere influenzate dal patrimonio aziendale. In relazione ai brand citati, si andranno a valutare: quali sono i fattori del Brand Heritage che maggiormente incidono sulle percezioni dei consumatori e se vi sono delle relazioni positive tra loro, quali sono gli aspetti (razionali o emotivi) che incidono maggiormente sulle decisioni del processo d'acquisto.
L'influenza del Brand Heritage sulle scelte di consumo: i casi Ferrari e Ferragamo
BROMBIN, DANIELE
2016/2017
Abstract
La seguente tesi si propone di indagare l'influenza del Brand Heritage e dei suoi elementi fondanti sul valore percepito dai consumatori, con particolare riferimento ad un campione di marche del settore luxury. A seguito di uno studio delle caratteristiche di Salvatore Ferragamo e Ferrari, verrà condotta un'analisi dei dati, raccolti attraverso la somministrazione al pubblico di un questionario, in merito alle scelte di consumo da parte degli acquirenti e su come esse possano essere influenzate dal patrimonio aziendale. In relazione ai brand citati, si andranno a valutare: quali sono i fattori del Brand Heritage che maggiormente incidono sulle percezioni dei consumatori e se vi sono delle relazioni positive tra loro, quali sono gli aspetti (razionali o emotivi) che incidono maggiormente sulle decisioni del processo d'acquisto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
765750_tesidilaureacompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
12.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/93653