After the 2011 debacle at the federal elections, the Canadian Liberal Party urgently needed a renewal. This renewal would soon come, with a decisive change of leadership. The liberals needed a new leader and a new kind of communication style to survive in the canadian political landscape. Justin Trudeau, son of Pierre Trudeau (former Prime Minister of Canada), would become the Liberal Party's new leader in 2013, and would later defeat the then prime minister Stephen Harper at the 2015 Canadian Federal Elections. This research's purpose is to study the ¿Justin Trudeau¿ phenomenon, starting from a corpus-based, linguistic analysis of his political discourse. The period that Is to be analyzed starts from 2008 (the year in which Trudeau became PM in the riding of Papineau, Quebec), until the end of 2018. The goal is to follow from a closer perspective the evolution of the themes he treated, and of the words and terms he used during that period of time. The corpus will be divided in two sub-corpora: the former representing sources coming from the period before his election to Prime Minister (October 19th 2015); the latter covering extracts from the period after he got elected to that role. In a world that seems dominated by ideals of division, separatism, fear of other cultures and religions, Justin trudeau's political discourse resonates because it is based upon another set of values: the values of sharing, of finding common ground between cultures and ideals. In others words: the ideal of focusing on what unites people, instead of what divides them.

Dopo la rovinosa sconfitta alle elezioni federali del 2011, il partito liberale canadese aveva bisogno di un nuovo leader per tentare di sopravvivere nel panorama politico canadese. Justin trudeau, figlio dell'ex primo ministro canadese Pierre Trudeau, sarebbe nel 2013 diventato la guida del partito, e avrebbe successivamente sconfitto il primo ministro uscente, Stephen Harper, alle elezioni federali del 2015: sarebbe stato, in altri termini, il fautore di un rebranding e di una rinascita del partito liberale canadese. Questa ricerca si propone di indagare il fenomeno ¿Justin Trudeau¿ partendo da un'analisi linguistica corpus-based del suo linguaggio politico, coprendo un periodo che va dal 2008 (anno in cui assume il suo primo ruolo politico rilevante) fino al termine del 2017. Lo scopo è seguire più da vicino l'evoluzione delle tematiche da lui affrontate e delle parole da lui utilizzate in tale lasso di tempo. Il corpus sarà diviso in due sub-corpora: il primo rappresentato da fonti risalenti al periodo precedente alla sua elezione a primo ministro canadese (19 ottobre 2015); il secondo costituito da estratti successivi alla sua elezione. Lo studio vuole partire da questi corpora per seguire le vicende che hanno portato Justin trudeau a ricostruire il partito liberale prima, e a sconfiggere il primo ministro Harper poi, nel 2015; infine verificare se le tematiche da lui trattate sono cambiate, e in che modo, successivamente alla sua elezione. In un mondo che sembra oggi essere politicamente dominato da ideali di divisione, di separatismo e di paura rispetto ad altre culture e religioni, il discorso politico di Justin Trudeau risalta perché basato su un altro tipo di valori: quelli della condivisione, del trovare terreno comune tra culture ed idee differenti. Più in generale: l'idea di mettere in risalto ciò che unisce, piuttosto che ciò che divide.

Sunny Ways: Justin Trudeau e il rebranding del partito liberale canadese. Un'analisi corpus-based.

BONFRATELLO, ALESSANDRO
2016/2017

Abstract

Dopo la rovinosa sconfitta alle elezioni federali del 2011, il partito liberale canadese aveva bisogno di un nuovo leader per tentare di sopravvivere nel panorama politico canadese. Justin trudeau, figlio dell'ex primo ministro canadese Pierre Trudeau, sarebbe nel 2013 diventato la guida del partito, e avrebbe successivamente sconfitto il primo ministro uscente, Stephen Harper, alle elezioni federali del 2015: sarebbe stato, in altri termini, il fautore di un rebranding e di una rinascita del partito liberale canadese. Questa ricerca si propone di indagare il fenomeno ¿Justin Trudeau¿ partendo da un'analisi linguistica corpus-based del suo linguaggio politico, coprendo un periodo che va dal 2008 (anno in cui assume il suo primo ruolo politico rilevante) fino al termine del 2017. Lo scopo è seguire più da vicino l'evoluzione delle tematiche da lui affrontate e delle parole da lui utilizzate in tale lasso di tempo. Il corpus sarà diviso in due sub-corpora: il primo rappresentato da fonti risalenti al periodo precedente alla sua elezione a primo ministro canadese (19 ottobre 2015); il secondo costituito da estratti successivi alla sua elezione. Lo studio vuole partire da questi corpora per seguire le vicende che hanno portato Justin trudeau a ricostruire il partito liberale prima, e a sconfiggere il primo ministro Harper poi, nel 2015; infine verificare se le tematiche da lui trattate sono cambiate, e in che modo, successivamente alla sua elezione. In un mondo che sembra oggi essere politicamente dominato da ideali di divisione, di separatismo e di paura rispetto ad altre culture e religioni, il discorso politico di Justin Trudeau risalta perché basato su un altro tipo di valori: quelli della condivisione, del trovare terreno comune tra culture ed idee differenti. Più in generale: l'idea di mettere in risalto ciò che unisce, piuttosto che ciò che divide.
ITA
After the 2011 debacle at the federal elections, the Canadian Liberal Party urgently needed a renewal. This renewal would soon come, with a decisive change of leadership. The liberals needed a new leader and a new kind of communication style to survive in the canadian political landscape. Justin Trudeau, son of Pierre Trudeau (former Prime Minister of Canada), would become the Liberal Party's new leader in 2013, and would later defeat the then prime minister Stephen Harper at the 2015 Canadian Federal Elections. This research's purpose is to study the ¿Justin Trudeau¿ phenomenon, starting from a corpus-based, linguistic analysis of his political discourse. The period that Is to be analyzed starts from 2008 (the year in which Trudeau became PM in the riding of Papineau, Quebec), until the end of 2018. The goal is to follow from a closer perspective the evolution of the themes he treated, and of the words and terms he used during that period of time. The corpus will be divided in two sub-corpora: the former representing sources coming from the period before his election to Prime Minister (October 19th 2015); the latter covering extracts from the period after he got elected to that role. In a world that seems dominated by ideals of division, separatism, fear of other cultures and religions, Justin trudeau's political discourse resonates because it is based upon another set of values: the values of sharing, of finding common ground between cultures and ideals. In others words: the ideal of focusing on what unites people, instead of what divides them.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
806966_sunnyways.justintrudeaueilrebrandingdelpartitoliberalecanadese.unanalisicorpus-based..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/93625